[current_date format='D, d F, Y']

MiBACT, Consiglio Superiore a Paestum approva mozione “Il Patrimonio culturale e lo sviluppo del Mezzogiorno”

Condividi

Il Consiglio Superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ del MiBACT, presieduto dal Prof. Giuliano Volpre e riunito in seduta straordinaria e pubblica a Paestum il 29 ottobre 2015 ha approvato la mozione “Il Patrimonio culturale e lo sviluppo del Mezzogiorno”.

Il documento evidenzia quanto i territori del Mezzogiorno esprimano una propria forza economica anche attraverso l’elevata qualità del proprio patrimonio culturale diffuso e dei paesaggi, le cui straordinarie potenzialità sono ampiamente inespresse. “Per le regioni del Sud – recita la mozione – il patrimonio culturale ed il paesaggio sono, infatti, non solo elementi fondanti della propria identità, ma anche potenziali potenti strumenti di miglioramento della qualità dello sviluppo economico sostenibile e per la creazione di opportunità di lavoro qualificato in particolare per i tanti professionisti dei beni culturali, formati nelle nostre Università. Tuttavia – constata il documento – ad oggi tali potenzialità non si sono ancora pienamente dispiegate in termini di sviluppo socio-economico, occupazione, benessere diffuso”.

Per sviluppare tali potenzialità nel Mezzogiorno la mozione invita il Governo a avviare percorsi di valorizzazione del patrimonio culturale in connubio con la tutela, auspica la rapida adozione nelle regioni del Sud dei Piani Paesaggistici Territoriali, sollecita lo sviluppo di conoscenze pluridisciplinari, invita il MiBACT a incentivare percorsi di collaborazione con altri soggetti istituzionali e a proseguire nel percorso avviato per la migliore gestione delle risorse del Programma Operativo Nazionale cultura, anche in connessione con i Programmi Operativi Regionali delle regioni del Sud.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Youth Climate Meeting 2024

A Paestum torna l’incontro annuale dell3 giovani attivist3 di Legambiente (e non solo), focalizzato su giustizia climatica e transizione ecologica

Parte la Festa del Carciofo di Paestum IGP

Dal 24 aprile prende il via la Festa del Carciofo di Paestum IGP nel suggestivo borgo di Gromola a Capaccio-Paestum. Nell’ambito del programma, il 26 aprile alle 18 si

Iscriviti alla newsletter