[current_date format='D, d F, Y']

Civitavecchia – Cena per le luminarie, raccolti circa 8mila euro

Condividi

Ieri in un clima di serenità e cordialità si è svolta la cena per le luminarie presso la splendida cornice dello Sporting. Circa 130 le persone che si sono fatte servire dagli originali camerieri di eccezione, ossia il Sindaco Cozzolino, l’assessore al Commercio Enzo D’Antò, il presidente del consiglio comunale Alessandra Riccetti, il presidente della Fondazione Cariciv Vincenzo Cacciaglia ed il presidente della Cariciv Massimo Ferri. In totale, fra biglietti venduti singolarmente e fra biglietti di gruppo acquistati da sponsor o aziende sono stati raccolti circa 8mila euro.
“Ringrazio sentitamente tutti coloro che sono intervenuti nel mero spirito di aiutare la collettività a passare delle feste più …luminose – afferma l’assessore D’Antò – in particolare non posso non citare la Fondazione Cariciv, sempre in prima linea nell’aiutare la città, lo Sporting, che ha messo a disposizione la sua struttura, l’istituto alberghiero, presente con i propri ragazzi che si sono comportati con una professionalità tipica dei grandi ristoranti nonostante la loro giovane età. Ringrazio gli sponsor che hanno contribuito e ci tengo a sottolineare che grazie a questa iniziativa la Fondazione Cariciv ha potuto destinare maggiori fondi ai servizi sociali, fatto questo indispensabile in un momento di difficoltà economica come quello che l’Italia sta attraversando.
Visto il particolare apprezzamento del format espresso dai partecipanti, ripeteremo un qualcosa di simile con altri fini prima di Natale”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Truffa ai danni dell’INAIL, sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio

Truffa all’INAIL. Sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio. I carabinieri della Stazione di Sciacca, ieri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un valore di 130.000 euro nei confronti di una società olearia operante nelle campagne appena fuori dal centro abitato. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale saccense, su richiesta della locale Procura della Repubblica e fa seguito ad una tempestiva indagine condotta dai carabinieri sotto il coordinamento della Procura. 

Iscriviti alla newsletter