[current_date format='D, d F, Y']

Campidoglio – Da giunta, ok alla variazione del bilancio, 4,5 milioni per i municipi

Campidoglio

Condividi

Più fondi per i servizi sociali, la cultura e i municipi. Queste le decisioni assunte oggi dalla giunta capitolina che ha approvato una variazione al bilancio di previsione 2015 e al piano degli Investimenti 2015 – 2017.

Per la parte corrente, si è deciso di incrementare di circa 30 milioni di euro gli interventi, da suddividere principalmente tra dipartimento cultura (4 milioni e 365 mila euro totali da suddividere per i contratti di servizio di Palaexpo e Musica per Roma e contributi per Biblioteche di Roma, Teatro di Roma, Teatro dell’Opera, Casa del Cinema e altri enti), dipartimento Tutela Ambientale (1,5 milioni per la gestione del Bioparco), dipartimento Politiche Sociali (circa 14 milioni per le Residenze sanitarie assistenziali e 1 milione per l’istituzione “Agenzie per le tossicodipendenze”).

All’Ufficio Giubileo viene destinato 1 milione di euro per il finanziamento dei servizi di vigilanza urbana, protezione civile, ottimizzazione e delimitazione degli spazi, implementazione della sicurezza e potenziamento dei servizi di pulizia della città. Circa 5 milioni vengono stanziati per le spese del settore sociale dei Municipi, rispondendo così alle richieste che erano arrivate nei giorni scorsi dai minisindaci.

Gli interventi sono coperti attraverso maggiori entrate per oltre 21 milioni e minori spese per circa 10 milioni.

Per quanto riguarda la spesa in conto capitale, sono state introdotte importanti modifiche al piano degli Investimenti per il 2015 – 2017. Tra queste, in particolare, si segnala un intervento di 6 milioni a favore del Mausoleo di Augusto finanziato con le risorse stanziate a tal fine dalla Fondazione Telecom. Ammonta a 3 milioni invece la spesa prevista nel 2016 per il restauro strutturale e architettonico del Teatro Valle, cofinanziato per con 1,5 milioni con il Contributo del Ministero dei Beni Culturali. Infine, nell’ambito dei lavori per il Giubileo, 1 milione e 480 mila euro sono destinati alla riqualificazione di via Gregorio VII (1,2 milioni) e alla realizzazione di rotatorie su via Cassia all’altezza della Giustiniana.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Iscriviti alla newsletter