A 20 anni inventano ‘Quokka’, geosocial da milioni di euro

Quattro ventenni romani hanno inventato “Quokka“, il primo geo social network del mondo, che vale già milioni di euro.

“L’idea ci è venuta in mente un sabato sera di marzo, quando non sapevamo che fare e per decidere abbiamo dovuto cercare su internet e chiamare gli amici. Ci siamo chiesti: è possibile che dobbiamo ancora fare così nel 2015? Bisognava semplificare il processo”, racconta Roberto Verde, classe 1994, tra i fondatori di Quokka e studente di economia all’Università degli Studi di Roma Tre. Quokka rende pubblica la posizione di tutti gli utenti. Basta scegliere un posto qualsiasi nel mondo e si vedono in tempo reale le persone che vi si trovano: i loro nomi, l’età, il sesso, i profili completi. Si possono guardare le foto e i video che hanno condiviso in quell’area, e interagire con loro. Si possono cercare vie, piazze, parchi, luoghi d’intrattenimento, qualunque posto del mondo e scoprire chi lo sta visitando. Per i promotori dell’iniziativa si tratta di “un’app innovativa che si propone di cambiare non solo il mondo dell’aggregazione sociale, ma anche il giornalismo, con notizie raggruppate per luogo”. Investitori italiani e americani hanno già creduto nel progetto con più di 150mila dollari di investimenti. A novembre Quokka parteciperà, selezionata come Alpha Startup, al Web Summit di Dublino, il festival di startup più importante al mondo.
Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti