[su_quote]
Dopo la notizia della richiesta di Renzi e Orfini ai consiglieri del Pd di dimettersi in blocco nel caso che il sindaco Ignazio Marino decidesse di ritirare le dimissioni e presentarsi in aula Giulio Cesare per una verifica di maggioranza, il laboratorio Carteinregola ha scritto una lettera aperta ai consiglieri capitolini, chiedendo a ciascuno di spiegare ai cittadini i motivi di tale scelta, che finora sono assai poco chiari.
“Non ci sono più le condizioni politiche” è la laconica dichiarazione del capogruppo e coordinatore della maggioranza Panecaldo, dopo la riunione di ieri con Orfini e i consiglieri capitolini PD. Noi però crediamo che i cittadini romani, abbiano il diritto di sapere quali siano le “condizioni politiche” che hanno determinato la decisione della maggioranza di archiviare questa amministrazione e andare a nuove elezioni. E soprattutto che i consiglieri comunali, prima di rispondere al loro partito e al loro segretario, debbano rispondere ai cittadini che li hanno eletti, cittadini che a breve saranno inondati dai soliti appelli, dai soliti programmi, dalle solite promesse che scattano in vista delle elezioni.
Ma questa volta la distanza tra il marketing elettorale e l’afasia dimostrata dai consiglieri in una delle circostanze più importanti e significative della vita della Capitale, potrebbe dare una connotazione decisamente diversa a ogni volto sorridente che si affaccerà dai cartelloni che invaderanno le strade nei prossimi mesi. Perchè chiunque si candidi al governo della città deve prima di tutto dimostrare di sapersi prendere le proprie responsabilità.
E il cambiamento comincia con l’avere il coraggio di raccontare la verità a viso aperto.
[/su_quote]