Ardeatino – Scappa da casa scrivendo di non voler più tornare, rintracciato dalla polizia un 16enne italiano

Ostia, fermato il capo di una baby gang dopo aver minacciato due ragazzi egiziani

Ieri mattina, molto preoccupati i genitori di un 16enne si sono presentati al commissariato Tor Carbone, diretto dal dr. Nicola Regna, per denunciarne l’allontanamento da casa.

Il ragazzo, intorno alle 6 del mattino, si era allontanato dall’abitazione lasciando la porta di ingresso accostata probabilmente per non farsi sentire.

I genitori da subito avevano provato a contattarlo telefonicamente ma senza alcuna risposta e, quando più tardi, tramite un messaggio telefonico il ragazzo aveva scritto di voler stare solo e di non voler tornare a casa, spaventati avevano deciso di rivolgersi alla Polizia.

Gli agenti della Polizia di Stato hanno immediatamente attivato le sue ricerche non solo nei luoghi dallo stesso frequentati abitualmente ma anche nelle zone vicine al quartiere in cui vive con la famiglia.

E così, mentre uno degli investigatori ha iniziato ad inviargli dei messaggi sul telefonino, altri poliziotti hanno attivato tramite il gestore telefonico la procedura di localizzazione dell’apparecchio. Nel frattempo però, altri agenti che in quel momento lo stavano cercando, nel transitare in via Grotte d’Arcaccio, all’Ardeatino, sono stati attratti dalla presenza di un giovane con felpa e cappuccio in testa. Lo hanno avvicinato e quando gli hanno chiesto le generalità questo ha cercato di allontanarsi fornendo un falso nominativo.

Notata la somiglianza con la fotografia fornita dai genitori i poliziotti però non si sono lasciati convincere e l’hanno accompagnato negli uffici di Polizia dove è stato riaffidato ai genitori.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti