Anche questa settimana Carabinieri della Provincia di Viterbo hanno svolto moltissimi servizi per garantire sicurezza durante il week end e non sono mancate le denunce in tutto il territorio.
- a Bagnoregio i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Montefiascone hanno denunciato un uomo 34nne di Gradoli in quanto controllato alla guida della propria autovettura in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata a mezzo di etilometro;
- a Montefiascone sempre i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un 44nne che, anch’egli in stato di ebbrezza alcolica, è rimasto coinvolto in un incidente stradale senza feriti;
- a Montefiascone gli stessi militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno rinvenuto e posto sotto sequestro un autocarro con un carico di farmaci denunciati rubati presso il Commissariato di P.S: di Roma San Basilio il 16 u.s.. Sono in atto indagini per identificare gli autori del reato;
- a Caprarola i Carabinieri della Stazione locale hanno denunciato un uomo 65nne e e due donne una di 63 ed una di 40 che a seguito di una controversia per i confini delle proprietà hanno costruito una recinzione abusiva proferendo poi pubblicamente ingiurie nei confronti della stessa;
- sempre a Caprarola i Carabinieri a seguito di un controllo alla circolazione stradale hanno denunciato un italiano ed un romeno di 36 e 38 anni trovati in possesso di vari arnesi da scasso e chiavi e grimaldelli alterati;
- a Ronciglione i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato tre giovani di età compresa fra i 18 e 21 anni, tutti di origine romena per aver distrutto alcuni suppellettili ed imbrattato i muri di un locale “kebab” del luogo gestito da un uomo di origine pakistane;
- a Caprarola il Nucleo Operativo e Radiomobile di Ronciglione ha denunciato due uomini di 38 e 27 anni per furto aggravato. I due sono stati colti in flagranza mentre asportavano circa 50 kg di castagne dall’interno di un terreno recintato. La refurtiva è stata recuperata e restituita al proprietario;
Sono stati poi segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo un 18nne ed un 16nne per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Nella circostanza sono stati sequestrati 2 grammi di haschish.
Nell’ambito dei servizi svolti sono stati sottoposti a controllo 180 veicoli, identificate 415 persone, elevate 14 contravvenzioni al codice della strada, sottratti 125 punti dalle patenti di guida, rilevati 9 incidenti stradali due dei quali con feriti lievi. Presso le centrali operative della provincia sono state ricevute 139 richieste di intervento tutte evase dal personale in servizio di pronto intervento.