Quale accoglienza turistica per i Campi Flegrei? Quali servizi da creare e quali da potenziare? Lunedì 19 ottobre alle ore 19 si discuterà di queste tematiche nel crosslab Turismo: innovazioni e prospettive nel Destination Management organizzato da MicroHub Flegreo.
Allappuntamento nella sede di MicroHub Flegreo in Traversa Solfatara, 3 Parco DIsanto a Pozzuoli parteciperanno: Margherita Chiaramonte (responsabile Sviluppo Business Aviation dellAeroporto Internazionale di Napoli), Gennaro Guida (Ceo e Managing Director Estensa), Enzo Maione (Centro Sub Campi Flegrei), Giulio Gambardella (Sales Blitz), Ivan Mazzella (Revenue Manager – Hotels Revenue), Ronny Penna (Contract Manager Voyage Privè Italia), Luigi D’Ambrosio (Mission Campi Flegrei dellUniversity College of Northern Denmark), Emanuela Russo (Cantine Astroni), Fabio Borghese (Creactivitas – Creative Economy Lab), Luigi Saccenti (Ceo MicroHub Flegreo), Patrizia De Rosa (ViaggieMiraggi Campania), Rosario Mattera (Malazè), associazione Nemea. Sono stati invitati sindaci e assessori al turismo e alla cultura dei Campi Flegrei, rappresentati del settore, dirigenti scolastici e responsabili di associazioni culturali.
Scheda del crosslab
Lo sviluppo di una moderna destinazione turistica è un continuo processo di coordinamento e attivazione di servizi, competenze e strutture per supportare la comunità di accoglienza ad offrire esperienze di qualità per i visitatori e migliorare il benessere dei residenti.
Il Destination Management si basa su un processo complesso e dinamico di pianificazione strategica che integra il turismo con le altre filiere produttive e con le aspirazioni sociali, economiche e ambientali di una comunità. La configurazione, allinterno di questo processo, di un sistema di offerta innovativo e sostenibile richiede la gestione e libridazione di diverse componenti ma, soprattutto, la capacità di elaborare dei contenuti con delle modalità che siano in grado di intercettare i desideri di persone che hanno un bagaglio culturale, tradizioni e linguaggi diversi dai nostri.
MicroHUB Flegreo (by Progetto Uomo onlus), in continuità con il Laboratorio di co-progettazione Il turismo che vogliamo (Work Shop di quattro incontri che si sono svolti da ottobre a novembre 2014) e per approfondire lo sviluppo di un modello di attrattività territoriale propone un momento di riflessione e analisi su queste tematiche, facendo dialogare una serie di protagonisti del sistema turistico locale e nazionale per individuare gli scenari, le pratiche e le competenze con cui confrontarsi per avviare un corretto ed efficace processo di costruzione della destinazione turistica Campi Flegrei.
Per info: 393.5861941