Scuola, interrogazione di Sel: che cosa intende fare il governo con le maestre d’asilo?

«Chi assumerà le docenti e i docenti della scuola dell’infanzia, se il percorso dello 0-6 vede come protagoniste le Regioni e il tentativo di esternalizzare l’insegnamento? La preoccupazione è legittima, vista la disparità di trattamento operata all’interno del piano straordinario di assunzioni previsto dalla legge 107/15 che ha escluso questo segmento pedagogico dalle immissione in ruolo sull’organico di potenziamento, ma si è garantito solo il turnover». Lo afferma la senatrice Sel Alessia Petraglia, prima firmataria di un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, per sapere “come il governo intenda risolvere l’assunzione delle 23mila maestre della scuola dell’infanzia, escluse dall’organico di potenziamento e quindi come voglia ampliare il tempo scuola di questo segmento formativo senza l’adeguato personale, che rappresenterebbe anche una risposta reale ad un bisogno di miglioramento di welfare”.

«La prerogativa tutta italiana di una scuola dell’infanzia riconosciuta nel contesto istruzione con programmi specifici, ma con un’apertura di insieme allo 0-3, va difesa – conclude Petraglia – dalle logiche dei tagli che infrangono il modello su cui la scuola dell’infanzia si regge».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti