Approvato il progetto esecutivo di riqualificazione di via Marina – i lavori partiranno entro il 20 ottobre

Con l’approvazione nella serata di ieri da parte della Giunta comunale del progetto esecutivo, potranno avere inizio i lavori di riqualificazione urbanistico-ambientale del tratto di via Marina compreso fra corso Garibaldi e San Giovanni a Teduccio della lunghezza di circa 2,7 chilometri.

L’approvazione del progetto esecutivo costituisce, infatti, l’ultimo adempimento di una complessa procedura avviatasi con l’ammissione a finanziamento del Grande progetto Riqualificazione urbana area portuale di Napoli est e che già a fine settembre ha visto gli uffici comunali e l’impresa aggiudicataria effettuare una serie di sopralluoghi propedeutici che,assieme al progetto approvato ieri, consentirà di dare materiale avvio ai lavori nei prossimi 15 giorni.

“Per verificare il programma di cantierizzazione dell’intervento e per concertare le modalità per dare attuazione nella maniera migliore e più celere possibile ai lavori, ho convocato tutti i soggetti interessati già per mercoledì 7 ottobre alle ore 15:00” – ha dichiarato Mario Calabrese Assessore alla Mobilità e Infrastrutture del Comune di Napoli .

“Con questo intervento, che riguarderà la direttrice costituente la principale porta di accesso alla città per chi arriva dalle autostrade, vogliamo ribadire la scelta dell’Amministrazione di cambiare radicalmente l’approccio nella progettazione degli spazi della città” ha concluso l’Assessore Mario Calabrese. “Come già avvenuto per via Verdi, completamente pedonalizzata, e per le parti già concluse di piazza Municipio e di piazza Garibaldi, che sono diventate luoghi urbani di qualità, via Marina sarà trasformata da semplice arteria stradale in uno spazio fruibile dai pedoni e dai ciclisti.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti