Fiumicino – Movimento Comune Autonomia e Libertà, chiede al sindaco il motivo dell’aumento di gas e luce

[su_quote]

In una lettera inviata ad un quotidiano locale, “Un ‘pensionato quasi al minimo’ (cosi si è firmato ) ha chiesto che il Presidente dell’Autority per l’Energia venga allontanato, poiché dal primo Ottobre 2015 , l’energia elettrica e il gas aumenteranno rispettivamente del 3,4 % e del 2,4% . Il Movimento Comune Autonomia e Libertà ritiene che la richiesta del “pensionato” non è poi cosi peregrina come qualcuno vuol far credere.

Anche tutti noi chiediamo il motivo di tale aumento. Non è la prima volta che nel breve periodo estivo si applica una leggera diminuzione alle tariffe per poi arrivare alle stangate del periodo autunno/inverno, quando le famiglie hanno un maggiore bisogno di energia. Quali sono le ragioni per cui il Presidente dell’Autority ha preso questa decisione? Il mondo politico in merito a questo cosa dice? I nostri politici sanno bene che l’ Italia non solo è tra i paesi con le tasse più alte in Europa, ma anche il paese co i servizi più cari ,soprattutto quelli necessari, come Energia elettrica gas benzina etc..

Riteniamo che non possiamo tacere di fronte a questi gravi azioni che di fatto riguardano ulteriori prelievi dalle tasche già vuote o quasi dei cittadini. Ci rivolgiamo al Sindaco Esterino Montino ,affinchè, attraverso l’Anci, si possa sottoporre al Presidente del Consiglio Matteo Renzi la questione ,cercando di ottenere l’abbattimento di questi,,secondo noi, ingiustificati aumenti.

Di fatto che senso ha continuare a promettere l’eliminazione di qualche tassa, mentre si permettere ad un’Autority di continuare a vessare i cittadini?

[/su_quote]

Direttivo

Movimento Comune Autonomia e Libertà.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti