Anagni – Bilancio, programmati gli interventi nella città

Nel corso del Consiglio comunale riunito mercoledì sera ad Anagni, l’assessore Aurelio Tagliaboschi ha illustrato – relazionando sulla variazione di bilancio, uno dei punti all’ordine del giorno – la programmazione degli interventi che partiranno a breve.

Sono i seguenti: sistemazione degli uffici del portico comunale, da tempo chiusi, che potrebbero essere utilizzati per nuovi servizi al pubblico e sede di associazioni; riqualificazione igienico-sanitaria della scuola di via San Giorgetto; realizzazione del parcheggio a servizio della stazione ferroviaria Anagni-Fiuggi: si tratta di oltre cento nuovi posti auto a strisce bianche (gratuiti) che il Comune realizzerà dopo aver chiesto e ottenuto la concessione di un’area della Rfi finora inutilizzata; rifacimento stradale del parcheggio multipiano di via San Giorgetto; completamento dell’illuminazione pubblica di viale Regina Margherita, all’ingresso nord della città; messa in sicurezza della ex discarica Radicina, per decenni abbandonata e  causa di notevoli problemi ambientali; sistemazione dell’area degli Arcazzi e del vicino parcheggio di Piscina (area a sosta gratuita); lavori di sistemazione del vecchio cimitero.

L’assessore al Bilancio, Aurelio Tagliaboschi, ha spiegato che tali interventi, tutti di utilità prioritaria, sono possibili grazie al recupero, effettuato dall’amministrazione Bassetta, di risorse per oltre 400 mila euro in un primo tempo destinate all’acquisto della ex caserma dei carabinieri di via Vittorio Emanuele.

Per quanto riguarda il cimitero, oltre ai 75 mila euro destinati al recupero del decoro dell’area, l’amministrazione comunale ha chiesto un finanziamento, tramite i fondi dell’8 per mille, per altri interventi necessari tra i quali la sistemazione della chiesa di San Lorenzo e della tomba di Onorato Capo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti