De Magistris: “Non esiste civiltà senza teatro. A Napoli il teatro è da sempre intrecciato con la vita e con la storia della città”

Non esiste civiltà senza teatro. A Napoli il teatro è da sempre intrecciato con la vita e con la storia della città, attraversa come un respiro la nostra cultura millenaria. Un decreto di questo governo decide di tagliare le già misere risorse “concesse” ai teatri italiani, strangolando le esperienze più libere e più originali; un decreto che umilia due volte il Sud e Napoli – il cui teatro è patrimonio del mondo – con tagli feroci e mirati, e con l’azzeramento delle risorse perfino a soggetti conosciuti e stimati in tutto il Paese. Per Renzi la cultura è un peso, non una risorsa. Non abbiamo più tempo: difendiamo la cultura, che è un bene pubblico, così come difendiamo la sanità e la scuola, che sono pubbliche; dobbiamo difenderle dalla violenza delle logiche neoliberiste, che degradano il sapere a merce e il pensiero alla grigia uniformità, per azzerare ogni sussulto di critica e di ribellione. La cultura è l’anticorpo principale contro il conformismo; è il nutrimento dello spirito per sviluppare un senso etico di comunità. Noi vogliamo cultura, non intrattenimento. La cultura stimola a pensare, a interrogarsi, a obiettare. Noi vogliamo cultura, per far crescere liberi i nostri figli, per amare la complessità e la differenza, per irrobustire il nostro senso etico. Noi vogliamo la cultura come antidoto vivo alla volgarità e alla violenza. La cultura è il principale strumento di lotta per sconfiggere definitivamente le mafie.
Così il primo cittadino sulla sua pagina Facebook

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti