Le priorità di Confindustria

Fonte fotografica: Photo Roberto Monaldo / LaPresse 21-03-2012 Rome Press conference of the new president of Confindustria, Giorgio Squinzi In the photo Giorgio Squinzi

Meglio ridurre il peso fiscale sulle imprese che intervenire sulla tassazione della casa. La pensa così il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che comunque accoglie con favore l’annuncio del ministro dell’Economia Carlo Padoan a Cernobbio. “È positivo- osserva a margine dell’assemblea di Un’industria Bologna- è chiaro che sono d’accordo con quelli che pensano che è meglio ridurre le tasse sulle imprese piuttosto che ridurre le tasse sulle case, come Imu e tasi”. Insomma, quella del ministro “è un’idea condivisibile. Secondo me, una diminuzione delle tasse sulle imprese probabilmente darebbe più spinta all’economia”.

Il reperimento delle coperture per la flessibilità in uscita delle pensioni “è in problema serio” ha poi aggiunto parlando della futura riforma delle pensioni. “Le coperture sono tutte da rivedere e da ricalcolare, quindi non mi posso esprimere. Il problema è serio”, ha sentenziato Squinzi.

Riduzione delle tasse e riforme sono comunque da finanziare, secondo il presidente di Confindustria, attraverso “una vera spending review di cui in questo momento non vediamo traccia. Abbiamo già detto anche l’anno scorso che noi non chiediamo niente, non chiediamo incentivi o aiuto, chiediamo semplicemente che questo Paese faccia le riforme e i provvedimenti che, peraltro, il primo ministro ha individuato e sui quali possiamo essere d’accordo”.

Gli incentivi alle assunzioni che hanno consentito la stabilizzazione di molti contratti di lavoro divengano una misura strutturale, ha infine concluso Squinzi. “Secondo me questo è un provvedimento che dovrebbe essere stabilizzato per sempre, perché sennò non ha molto senso e diventa una stabilizzazione fittizia”, aggiunge Squinzi a margine dell’assemblea degli industriali di Bologna. “È chiaro che dovrebbe essere un provvedimento su cui le imprese dovrebbero poter contare per sempre”, conclude.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti