[current_date format='D, d F, Y']

Ripulita la fontana di piazza Testaccio

Condividi

“Oggi è stata effettuata la pulitura della fontana di piazza Testaccio. L’intervento è stato realizzato dal Dipartimento Simu e dalla Sovrintendenza Capitolina con la collaborazione dei Pics-Decoro Urbano”. E’ quanto comunicano in una nota congiunta l’Assessorato ai Lavori Pubblici di Roma Capitale e la Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali.

“Dalle 8 di questa mattina sono state effettuate le operazioni di svuotamento, di pulitura delle vasche e delle superfici in travertino ricoperte da spesse patine biologiche, il lavaggio generale della fontana e l’applicazione di un prodotto biocida sulle superfici. L’elemento centrale, decorato con le anfore, è quello maggiormente interessato dagli attacchi algali, in quanto l’acqua, che scorre lungo tutta la sua superficie, in concomitanza con l’irraggiamento solare e le alte temperature delle settimane scorse, ha creato un microclima idoneo alla proliferazione dei microrganismi”.

Tale fenomeno, continua la nota, “in questo caso, è aggravato dalla particolarità del materiale costruttivo, il travertino, che presenta una superficie scabra e con diffuse alveolizzazioni di diverse dimensioni, dove si annidano le colonie microbiologiche, che possono essere eliminate con prodotti biocidi idonei per non danneggiare le superfici. Martedì 25 verrà rimosso il biocida. Le superfici saranno sottoposte a lavaggio con spazzolatura da restauratori con l’ausilio dell’impresa di manutenzione fontane”, conclude la nota.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, piano di pulizia della città: da straordinario a ordinario

Da straordinario ad ordinario. Il lavoro di pulizia della città che in questi due mesi, grazie all’impegno straordinario di Ama e di Roma Capitale è andato avanti senza sosta anche nel periodo delle festività, da domani diventa ordinaria attività quotidiana.

Iscriviti alla newsletter