Regione Lazio – Animali, dieci milioni per prevenire i danni da fauna selvatica

“La Regione Lazio è impegnata da tempo a lavorare sul problema dei danni da fauna selvatica, un tema delicato sul quale abbiamo attivato importanti misure di prevenzione, e nel Programma di Sviluppo Rurale regionale, tra vecchia e nuova programmazione, abbiamo individuato circa 10 milioni di euro per mettere in sicurezza e prevenire i danni”.

E’ quanto dichiara Sonia Ricci, assessore all’Agricoltura caccia e pesca della Regione Lazio.

“Elaborare i piani di contenimento della fauna selvatica, tra cui il cinghiale, è compito delle Province, che devono anche individuare gli strumenti attuativi necessari, – spiega l’assessore – ma quello dei danni da fauna selvatica è un tema fortemente critico per il nostro settore, sul quale ci siamo attivati sin dal nostro insediamento. Per questo il Consiglio Regionale ha approvato una legge che disciplina la prevenzione, l’indennizzo e il controllo dei danni degli animali, in particolare dei cinghiali, alle colture, all’ambiente e alle attività umane”.

“La legge – continua l’assessore – è il frutto di un lavoro di ascolto e di sintesi delle diverse esigenze di agricoltori, ambientalisti, cittadini e imprese, delle organizzazioni agricole e venatorie, degli enti di gestione delle aree naturali e protette, degli ambiti territoriali di caccia, e degli amministratori locali e prevede un complesso sistema di interventi. Indirizzi e direttive sono previsti per piani di abbattimento selettivo degli ‘ungulati cacciabili’, quali i cinghiali. Sono inoltre previste le realizzazioni di recinzioni e di sistemi di alimentazione complementare, quali le coltivazioni a perdere e il foraggiamento dissuasivo, alcuni di questi interventi nella nuova normativa coinvolgono gli ambiti territoriali di caccia (ATC).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti