Roma – Bilancio, ecco i numeri dell’assestamento 2015

Campidoglio

Più attenzione per i servizi sociali, la manutenzione delle scuole, il trasporto pubblico e la cultura. Queste le linee guida del maxiemendamento alla manovra di assestamento del Bilancio 2015 di Roma Capitale, approvato in giunta a dicembre 2014 e oggi in aula. Per la parte corrente la manovra si arricchisce di oltre 5 milioni di euro derivanti da maggiori entrate tributarie, relative ad Imu e Tasi. Quasi 3 milioni di euro in più arrivano invece dai maggiori dividenti di Acea. Una parte di queste risorse verrà destinata ad ampliare il budget di spesa a disposizione dei Municipi per i servizi sociali, per un totale di circa 3,5 milioni di euro, a cui si aggiungerà un altro milione da distribuire in base a una successiva valutazione degli enti di prossimità.

Quanto alla spesa corrente, diminuiscono di 800 mila euro gli stanziamenti per l’Assemblea Capitolina, fondi che verranno dirottati per l’acquisto di arredi e giochi per le aree ludiche e ricreative dei parchi. Un consistente impiego di risorse correnti, pari a 4 milioni di euro, verrà utilizzato per riqualificare le aree attorno alla Stazione Termini. Un intervento che potrà essere messo in cantiere in tempi utili per l’avvio del Giubileo. A queste somme vanno aggiunti 2 milioni che la manovra di assestamento destina alla manutenzione straordinaria delle scuole, che prevede anche interventi di messa in sicurezza per l’accessibilità degli edifici.

Cospicua la dotazione di fondi per la ricapitalizzazione di Atac, pari a 40 milioni di euro, che si aggiungono ai conferimenti patrimoniali di 138 milioni di euro. Infine 1 milione di euro verrà destinato a rafforzare il circuito delle biblioteche comunali. Lo comunica, in una nota, il Campidoglio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti