Bracciano – Archeologia sott’acqua, le ville romane nel lago

Sabato 25 luglio ore 17 si inaugura la mostra itinerante con una conferenza nella sala dell’ archivio storico. Per il delegato alla Cultura di Bracciano: “studi di grande valore scientifico”

“Il professor Giuseppe Cordiano è un attento studioso degli insediamenti perilacustri romani nel lago di Bracciano ed ha svolto nel corso degli anni campagne di scavi e di ricerca che hanno portato ad una mappatura precisa e puntuale dei resti archeologici presenti nel nostro lago e risalenti principalmente al periodo romano. Di grande valore scientifico sono le sue pubblicazioni in questo campo che riguardano il nostro territorio; degne di nota per gli appassionati locali di archeologia sono i due volumi “Sabatia Stagna”, pubblicati a seguito di differenti campagne di ricerca eseguite con i suoi allievi dell’Università di Siena, ma non può non essere ricordato il recente scavo, eseguito assieme all’archeologo Giulio Lucarini e voluto dal Consorzio Lago di Bracciano, della grande villa romana semisommersa nei pressi di Vicarello”.

Così Massimo Mondini, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Bracciano annuncia la mostra “Archeologia sott’acqua – le ville romane nel lago di Bracciano” che sarà inaugurata sabato 25 luglio alle 17 con una conferenza introduttiva nella sala dell’Archivio Storico di Bracciano a cura del professor Giuseppe Cordiano dell’Università di Siena.

La mostra, allestita presso il chiostro degli Agostiniani, ha già fatto tappa ad Oriolo e a Trevignano e resterà aperta fino al 20 agosto (orari dal martedì al venerdì dalle 17 alle 20.30 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 15 e dalle 17 alle 22).

“L’appuntamento di sabato prossimo – sottolinea il delegato Mondini – è certamente da non mancare per quanti vorranno approfondire le proprie conoscenze sull’argomento, ma soprattutto è rivolto ai cittadini di Bracciano che amano il proprio territorio e vogliono scoprirne i tesori nascosti”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti