Formia – “Formia Rifiuti Zero”, scendono le tariffe ma aumentano i servizi

Crescono i servizi e diminuiscono le tariffe. Rispetto alla Tares 2013, le utenze non domestiche hanno visto scendere la pressione fiscale sui rifiuti di 220 mila euro, passando dai 3 milioni e cinquanta mila euro del 2013 ai 2 milioni e 830 mila euro del 2015.

A fronte della riduzione, i servizi non scendono. Piuttosto, aumentano. La “Formia Rifiuti Zero” ha avviato un piano straordinario di interventi per implementare la pulizia della città e prevenire eventuali criticità legate ai flussi del turismo balneare. Potenziati i turni di raccolta per le utenze commerciali, con particolare riferimento al centro e alle zone a più densa presenza turistica.

In accordo con le associazioni di categoria, è stato distribuito agli operatori un calendario di raccolta che sarà valido dai primi di luglio fino alla metà di settembre. Potenziata la raccolta di plastica e vetro con l’obiettivo di garantire una maggiore differenziazione dei rifiuti.

I servizi straordinari coinvolgono anche gli stabilimenti balneari cui è assicurata la raccolta quotidiana dei rifiuti, raddoppiata nel fine settimana con l’aggiunta di un turno serale. La “Formia Rifiuti Zero” garantisce anche la pulizia degli arenili. Ogni giorno a livello manuale (entro le 8 del mattino) e, settimanalmente, con strumentazione meccanica. Sempre dopo le 19, al termine dell’orario di balneazione.

“Azienda e Amministrazione comunale – commenta l’Assessore Claudio Marcianostanno producendo uno sforzo straordinario per garantire la pulizia della città in un periodo critico come quello dell’estate. Prego gli operatori e i cittadini di tener conto che un sistema porta a porta non prevede cassonetti. La sua riuscita si basa sulla cura e l’educazione degli utenti. Abbiamo destinato alcune unità della Polizia Municipale ai controlli sul rispetto di calendari e modalità di conferimento. Le verifiche andranno di pari passo con l’opera di sensibilizzazione che i Vigili effettueranno in collaborazione col personale formativo della Formia Rifiuti Zero. Saranno incontrate le utenze commerciali, ribadendo le corrette modalità di raccolta e sanzionando chi non conferisce adeguatamente i rifiuti. Le squadre di controllo stanno provvedendo ad affiggere avvisi con bollini verdi e rossi che certificheranno il corretto o meno svolgimento della differenziata da parte di privati, condomìni ed utenze commerciali. Chi avrà il bollino rosso dovrà adeguarsi alle corrette modalità, pena sanzioni fino a 500 euro”.

“E’ importante – sostiene il Sindaco Sandro Bartolomeoche gli operatori commerciali, gli stabilimenti balneari e, in genere, tutte le utenze non domestiche paghino meno per i rifiuti e in cambio ottengano servizi quantitativamente e qualitativamente migliori. Il risultato è figlio delle economie garantite dalle alte percentuali di differenziata e dalla ripubblicizzazione del servizio di igiene urbana che questa Amministrazione ha fortemente voluto con l’istituzione della Formia Rifiuti Zero. La riduzione del peso fiscale non è stata compensata da alcun extragettito a carico delle utenze domestiche per le quali, complessivamente, la tariffa resta invariata. E’ il primo passo – conclude il primo cittadino – di quella totale inversione di tendenza che abbiamo inteso avviare nel settore dei rifiuti”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti