Il Prefetto Franco Gabrielli si è recato oggi alle 15.30 in visita presso la sede del Municipio XIII Roma Aurelio, tenendo fede all’impegno assunto nel primo incontro di verificare i risultati raggiunti in questi due mesi di lavoro sinergico tra la Prefettura, il Municipio, le diverse Forze dell’Ordine e il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.
“Ringrazio vivamente il Prefetto per la sua presenza oggi – dichiara il presidente del municipio Valentino Mancinelli – che garantisce la continuità dell’impegno preso con questo territorio. Esprimo un sincero apprezzamento per il metodo di lavoro proposto che attraverso la costituzione dei Tavoli di Osservazione Locali coordinati dal Vice Prefetto Aggiunto Dott.ssa Maria Paola Suppa, per la prima volta vede al centro le reali criticità del territorio e fornisce la spinta per concretizzare livelli di compartecipazione attiva. In questi due mesi attraverso l’ascolto delle associazioni territoriali, dei comitati di quartiere e della cittadinanza abbiamo definito le priorità di intervento e le azioni da perseguire, raggiungendo già dei primi importanti risultati nella riqualificazione del Parco del Pineto, nella lotta all’abusivismo commerciale, nel monitoraggio degli insediamenti abusivi, nelle azioni volte al superamento del Campo Rom della Monachina e negli interventi per il potenziamenti del controllo sul territorio.
Questo nuovo incontro è stata l’occasione per invitare i Dirigenti scolastici, i Presidenti dei Centri Anziani e i Presidenti dei gruppi consigliari del Municipio, tutti concordi nel voler collaborare a questa strategia operativa per giungere a migliorare la vivibilità del nostro Municipio in termini di sicurezza e qualità della vita, sia per gli anziani che per i giovani con la creazione di opportunità aggregative che favoriscano la socializzazione e l’autonomia, strutturando anche percorsi di prevenzione all’uso dei social network.
Obiettivo comune è portare il territorio ad un livello di sicurezza tale che cittadini e turisti possano essere in grado di viverlo appieno e godendone tutte le potenzialità, soprattutto all’indomani del Giubileo della Misericordia.
I Tavoli di Osservazione Locali – conclude il presidente – quali strumenti di pianificazione di concrete e fattibili iniziative proseguiranno il loro lavoro di avvicinamento delle Istituzioni ai cittadini, anello fondamentale di questa missione”.