Rocca di Papa – Sequestrata discarica abusiva nel parco regionale dei Castelli Romani

I Carabinieri della Stazione di Rocca di Papa hanno denunciato in stato di libertà due coniugi 50enni del posto, perché in un terreno di loro proprietà, ubicato all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani, hanno di fatto creato una discarica abusiva di materiali inerti e pericolosi in zona sottoposta a vincoli assoluti paesaggistici, ambientali e sismici.

240615 - FRASCATI - Discarica abusiva Rocca Papa (3)I Carabinieri, che già da diverso tempo erano sulle tracce degli autori di alcuni roghi i cui fumi, di tanto in tanto, notavano provenire da un’area interna al Parco Regionale, sono riusciti ad identificare il sito ed i proprietari. Lì i militari hanno trovato e sequestrato di tutto: carcasse di auto, piastrelle e scarti di lavorazioni edili, scarti vegetali, materiali ferrosi e in p.v.c., in buona parte anche parzialmente sotterrati nel terreno, a ridosso del greto di un ruscello.

L’intera area è stata delimitata e sottoposta a sequestro e i due coniugi sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per violazione delle norme in materia ambientale e del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e per deturpamento di bellezze naturali.

Continuano le indagini dei Carabinieri di Rocca di Papa per stabilire le modalità di gestione illecita del sito abusivo ed i danni provocati all’ambiente.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti