Città Metropolitana – Proposta di legge per il riassetto delle funzioni di Roma

“L’approvazione da parte della Giunta Regionale della Proposta di legge di riassetto delle funzioni di Roma Capitale e della Città Metropolitana è un buon segnale. Si tratta, infatti, di un passo importante per il riordino dei due Enti che va nella direzione di chiarire compiti e funzioni degli stessi, compiti e funzioni sulla base dei quali dovranno essere individuate le relative risorse.

Il corposo lavoro raccoglie solo in parte il documento elaborato negli scorsi mesi dal CAL, il Consiglio delle autonomie locali, che con il contributo di diversi enti territoriali aveva definito in modo più articolato le funzioni degli enti, in particolare quelle della Città Metropolitana. Il parere, raccogliendo la sfida della costituzione del nuovo soggetto istituzionale che supera la vecchia Provincia, intendeva cogliere appieno l’opportunità di contribuire allo sviluppo di Roma e dei 120 Comuni dell’area metropolitana.

Ci auguriamo che nel confronto che verrà condotto anche con gli enti territoriali e con Roma nelle Commissioni regionali e in Consiglio, per completare e migliorare l’importante lavoro approvato oggi dalla Giunta Regionale, possa essere recepito con maggior coraggio il carattere innovativo della nascita di Roma Capitale e della Città metropolitana”.

È quanto affermano in una nota congiunta l’assessore a Roma Produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e il consigliere metropolitano con delega alla Pianificazione strategica Gianni Paris.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti