Ripartire per rilanciare l’importante funzione aggregativa e sociale dei centri anziani di Cisterna.
È quanto l’Amministrazione Comunale ha intenzione di fare e per questo ha già avviato una serie di iniziative la più importante delle quali è sicuramente la redazione di un nuovo regolamento attualmente in via di definizione in commissione consiliare.
Dunque una fase di preparazione ad un nuovo corso dei centri durante la quale è stato deciso di azzerare le cariche e avviare un periodo di commissariamento tecnico.
Una decisione motivata anche da una serie di problematiche e malcontenti presentata da alcuni associati all’assessorato ai Servizi Sociali.
“I centri anziani – afferma l’Assessore ai servizi sociali Viviana Agnani – rivestono un ruolo importante e per questo vogliamo metterli nella condizione di poter funzionare ancora meglio attraverso un regolamento che stabilisca norme eque e precise. In questo modo confidiamo di riuscire a far instaurare all’interno dei centri un clima più sereno e collaborativo. Il regolamento è frutto del confronto con tutte le forze politiche e presto sarà all’esame del Consiglio comunale per la sua approvazione e adozione. Seguiranno quindi le nuove elezioni dove ognuno potrà liberamente scegliere il comitato di gestione che, in armonia con i Servizi sociali, potrà garantire un servizio ancora più a misura di tutti gli anziani. In questa fase di rinnovamento e rilancio, pertanto, era doveroso un periodo di commissariamento tecnico con l’individuazione di personale che possa provvedere all’apertura, chiusura e alle altre ordinarie attività dei centri”.
A ribadire l’importanza della funzione dei centri anziani nelle politiche sociali dell’amministrazione comunale interviene anche il Sindaco Eleonora Della Penna.
“Il nuovo regolamento – interviene Della Penna – nasce proprio per rafforzare il ruolo dei comitati di gestione, per dare il giusto ruolo di autonomia e per far sì che l’anziano torni protagonista del centro. L’obiettivo per noi è la valorizzazione dei centri”.
Cisterna di Latina, 27 maggio 2015