[current_date format='D, d F, Y']

Ostia – Contro tutte le mafie, “Ostia ricorda”

Condividi

Iniziativa contro tutte le mafie, organizzata dall’Assessore alla Legalità e Delegato del Sindaco al X Municipio, Alfonso Sabella.

Il giorno dell’anniversario della strage di Capaci, Ostia ricorda le vittime Antonio, Francesca, Giovanni, Rocco e Vito con una festa, letture e momenti di riflessione assieme al sindaco di Roma Ignazio Marino, il prefetto Franco Gabrielli, i giornalisti Francesco La Licata e Attilio Bolzoni, il regista Roberto Faenza, l’attore Renato Scarpa, gli assessori capitolini a Roma Produttiva Marta Leonori e alla Scuola Paolo Masini. Sarà presente l’assessore Alfonso Sabella, mentre a moderare il dibattito sarà la giornalista Federica Angeli. In piazza Anco Marzio a Ostia, a partire dalle ore 18.30, interventi musicali di Nicola Alesini e la collaborazione dell’associazione Libera contro le mafie.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Sabella: “Perplesso dal merito del referendum”

Sabella: “Noi magistrati ce lo siamo cercati questo referendum perché abbiamo gestito malissimo il potere, ma sulla custodia cautelare stiamo attenti perché si tratta di un argomento sensibilissimo che riguarda anche tante vittime. Non bisogna prendere in giro i cittadini, bisogna dire: con questa riforma a stupratori, spacciatori seriali non potremmo più applicare una misura cautelare. La legge Severino va modificata, abolendola si ritorna agli impresentabili. Sul Csm unica soluzione è il sorteggio.”

Sabella: “Perdita di fiducia nella magistratura? Ce la siamo cercata”

Sabella: “L’errore fondamentale che molti di noi hanno fatto è stato pensare che l’autonomia e l’indipendenza fossero un diritto invece è un dovere. La mia carriera è stata fortemente penalizzata dalla mia indipendenza perché, non essendo controllabile, chi ha interessi diversi ti considera un nemico. La magistratura non è fatta da questo schifo che stiamo vedendo in questi giorni, quello è il potere. L’unico modo per uscirne è il sorteggio del Csm. Separazione carriere? Problema numericamente molto ridotto”

Iscriviti alla newsletter