[current_date format='D, d F, Y']

Roma – 36° anniversario dell’eccidio di piazza Nicosia

Condividi

Il 3 maggio il 36esimo anniversario dell’eccidio di piazza Nicosia, in cui trovarono la morte il maresciallo di P.S. Antonio Mea e l’appuntato di P.S. Pierino Ollanu.

In loro memoria, ieri mattina il Questore di Roma Nicolò D’Angelo ha deposto una corona d’alloro a nome del Capo della Polizia, sulla lapide commemorativa presente nel luogo dell’eccidio in piazza Nicosia e successivamente un mazzo di fiori sulla lapide posta all’ interno del Commissariato Trevi Campo Marzio, dove i due poliziotti prestavano servizio.

Il 3 maggio 1979 una pattuglia, con a bordo il maresciallo Mea e l’appuntato Ollanu, intervenne in piazza Nicosia dove era stato segnalato un assalto alla sede della Democrazia Cristiana.

Sul posto i poliziotti affrontarono 13 terroristi delle Brigate Rosse, ma nel corso del conflitto il maresciallo e l’appuntato vennero barbaramente trucidati, mentre il terzo componente l’equipaggio, la guardia Vincenzo Ammirata, rimase gravemente ferito.

Le successive indagini, svolte dalla Digos romana, consentirono di identificare i terroristi che furono poi arrestati e condannati all’ergastolo.

Alla cerimonia hanno partecipato i familiari delle vittime, le autorità ed il terzo componente della pattuglia rimasto ferito nell’occasione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Omicidio Marco Biagi: quattordici anni dopo

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Marco Biagi, assassinato il 19 marzo 2002 dalle Nuove Brigate Rosse mentre rientrava a casa dall’Università degli studi di Modena

Iscriviti alla newsletter