Oggi Ugo Forno avrebbe compiuto 83 anni. Se non fosse morto, 12 enne, il 5 giugno del 1944 per impedire ai nazisti in ritirata da Roma di far saltare in aria l’importante ponte ferroviario sul fiume Aniene.
“Ughetto” è stato l’ultimo giovanissimo martire della Resistenza romana: è stato insignito dal Presidente della Repubblica Napolitano della Medaglia d’oro al merito civile e lo scorso 24 aprile è stato ricordato anche dal Presidente Mattarella.
Nella mattina di mercoledì 29 aprile 2015, alla sua memoria, sarà dedicato dal Campidoglio un giardino in via Pietro Mascagni (incrocio via Luigi Mancinelli, nel Municipio II) poco distante dal luogo dove – come hanno appurato le ricerche del giornalista e scrittore Felice Cipriani – avvenne il suo eroico sacrificio.
A chiedere di intitolare al partigiano bambino quell’area verde sono stati – insieme alla famiglia e agli amici di “Ughetto” – centinaia di alunne e di alunni della vicina Scuola Media “Sinopoli” (Istituto Comprensivo Via Mascagni), appoggiati dal Municipio II.
Invitiamo dunque tutti i cittadini a partecipare a questa cerimonia per onorare questo piccolo grande combattente per la nostra libertà.
La storia e le fotografie di Ugo Forno sono consultabili sul sito www.ugoforno.it