Tuscania – Primo maggio a piedi scalzi al Parco dei Cinque Sensi

Buonumore e piedi a terra, pronti a calpestare il percorso del Parco Cinque Sensi di Tuscania, in provincia di Viterbo. Il primo parco dell’Italia del centro e sud da percorrere a piedi scalzi, in un susseguirsi di vasche asciutte e bagnate, è dedicato a tutti gli amanti della natura allo stato puro, che vogliono ristabilire un contatto profondo ed emozionante con l’ambiente circostante. Solo materiali ricavati dalla natura sotto i piedi, solo profumi di piante e frutta da toccare, annusare e, nel vero senso della parola scoprire, e opere create da veri e propri artigiani dei sensi sorprendenti.

Il Parco Cinque Sensi è stato pensato per tutti, ma proprio tutti: bimbi, adulti, famiglie e disabili. Per tutti i frequentatori del parco ci sono tante possibilità di divertirsi come non capitava dai tempi passati. Da soli o in compagnia, sono stati pensati tanti giochi classici e dimenticati da fare all’aria aperta, per trascorrere una scampagnata da raccontare. Il parco si trova immerso in un ciliegeto, attualmente in fiore, in un’azienda 100 per 100 bio. Le visite al parco non hanno limite di tempo, il percorso si può fare e rifare e si può sostare e rifocillarsi a proprio piacimento scegliendo tra varie golose proposte:pane al bastone dal pic nic libero, al pane da cuocere al bastone sul braciere a terra, al grill fai da te, al ristorante bio.

Il parco Cinque Sensi è attualmente aperto dal venerdì alla domenica, durante tutte le festività e, su prenotazione, tutti i giorni della settimana. Per chi preannuncia il proprio arrivo online sono previste offerte speciali. Il parco aspetta gli ospiti, soprattutto le famiglie con i propri bambini, anche per il 25 aprile! Da non dimenticare di portare con sè gli asciugamani per i piedi.

Per informazioni e prenotazioni: www.parcocinquesensi.it – benvenuti@parcocinquesensi.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti