Le intercettazione dei “napoletani della Tuscolana” nella maxioperazione che ha portato all’arresto di 61 persone legate alla camorra operanti su Roma.

											Le intercettazione dei “napoletani della Tuscolana” nella maxioperazione che ha portato all’arresto di 61 persone legate alla camorra operanti su Roma.












I Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno consegnato due anfore di epoca romana alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma. I reperti sono stati sequestrati nel corso di due distinte operazioni condotte dalla Stazione Carabinieri di Anzio
Dalle prime ore della mattina, nelle province di Brescia, Bergamo e Verona, militari del Nucleo Investigativo di Brescia e della Compagnia di Desenzano del Garda, supportati dai reparti territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal GIP
Operazione “Ostia Sicura”: 4 arresti, 15 denunce, sequestri e sanzioni. La Polizia di Stato intensifica i controlli sul litorale romano.
Gragnano, rimosso altarino abusivo per un pregiudicato. Il Prefetto di Bari condanna l’illegalità e annuncia un piano di censimento e rimozioni.
I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde