I Carabinieri della Compagnia di Cassino a conclusione di serrate indagini info-investigative, intraprese in collaborazione con il personale del locale Commissariato di Polizia, individuavano e procedevano al fermo di un 22enne di Piedimonte San Germano, poiché gravemente indiziato dei reati di tentato omicidio, danneggiamento aggravato e porto abusivo di arma da fuoco nonché di spari in luogo pubblico, per i fatti di violenza avvenuti il 4 e 5 gennaio in pieno centro a Cassino.
Nella giornata del 4, infatti, un minore, nella centralissima piazza Labriola, è stato aggredito da un coetaneo con un coltello, provocandogli delle lievi ferite alla gamba sinistra e il giorno successivo, nella piazza davanti alla stazione ferroviaria, da un auto vennero esplosi dei colpi di pistola all’indirizzo dell’occupante di un altro veicolo in movimento.
Le immediate indagini, grazie anche alle testimonianze delle persone che avevano assistito, sono proseguite con perquisizioni domiciliari di alcuni pregiudicati di Cassino, e hanno consentito in primis, di rinvenire in un garage di un abitazione di Rocca d’Evandro (CE), posta a confine con il comune di Cassino, di proprietà di una famiglia della città, una Ford KA, di colore azzurro, crivellata da almeno sei proiettili di arma da fuoco nella parte del parabrezza anteriore e nella fiancata destra, esplosi ad altezza uomo e, successivamente, individuare il responsabile dell’azione di fuoco.
Inoltre, nel corso della perquisizione della casa della vittima, già agli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, su di una vetrata, c’erano 5 fori di proiettili dovuti ad un precedente atto intimidatorio.
Nella mattina del 10 gennaio, dopo alcune ricerche, i carabinieri hanno localizzato l’indiziato sottoponendolo a fermo, così come concordato con il P.M. inquirente la dott.ssa Siravo, per il tentato omicidio di un coetaneo del posto.
Dopo le formalità di rito, il fermato veniva trasferito alla Casa Circondariale di Cassino in attesa della convalida del provvedimento di fermo di polizia giudiziaria.
Le indagini proseguono al fine di individuare eventuali complici o di un mandante, e per ricostruire l’ambiente malavitoso in cui sono maturate le rappresaglie dei giorni scorsi che sicuramente sono da ricondurre a contenziosi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio del cassinate.