[current_date format='D, d F, Y']

Anzio – Sconti in novanta negozi convenzionati con Bancoposta

Condividi

Da oggi è possibile scegliere comodamente dal proprio pc, tablet e smartphone il punto vendita più vicino dove effettuare i propri acquisti con gli sconti Bancoposta. Tra supermercati, distributori di benzina, alimentari, ristoranti, negozi di abbigliamento, elettronica, telefonia e altre attività commerciali, ad Anzio e Nettuno sono 90 in totale gli esercizi convenzionati con sconti che vanno dal 4 al 15%.

Per conoscere l’elenco completo basterà consultare il sito www.scontibancoposta.it oppure scaricare la App Sconti BancoPosta e inserire nel campo della ricerca una località oppure un indirizzo di partenza. Si aprirà un pagina con la mappa dei negozi trovati e, per ciascuno di questi, la distanza e il percorso consigliato per raggiungerlo, la categoria merceologica e lo sconto attualmente applicato.

Per accedere agli sconti è sufficiente utilizzare le carte BancoPosta e la Postepay per i pagamenti. Lo sconto sarà automaticamente calcolato sulla base della percentuale decisa dall’esercente convenzionato e il denaro verrà accreditato direttamente sul conto o sulla carta del cliente che ha perfezionato l’acquisto, al raggiungimento di 10 euro o multipli di 10. Gli sconti BancoPosta sono infine cumulabili con eventuali ulteriori sconti o promozioni del punto vendita convenzionato, anche nei periodi dei saldi stagionali.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Saldi di fine stagione: rischio flop secondo il Codacons

I saldi di fine stagione si riveleranno un flop clamoroso, con una contrazione media delle vendite del -20% rispetto allo scorso anno, e punte del -50% in alcune città del sud Italia. Lo afferma il Codacons, che boccia l’eccessivo ottimismo dei commercianti in tema di sconti di fine stagione.

Vendite, a novembre +0,9. Effetto BlackFriday

Le vendite al dettaglio di novembre registrano un aumento su base annua solo grazie al “Black Friday”, che ha incentivato gli acquisti da parte dei consumatori. In assenza di sconti e promozioni di novembre, i dati sulle vendite sarebbero stati disastrosi. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.

Italo e Trenitalia, società a confronto

Chi tra Trenitalia e Italo offre il miglior servizio ai passeggeri? Se lo è domandato il Codacons, che ha svolto una indagine sulle due società ferroviarie, analizzando una serie di parametri come prezzi dei biglietti, comfort a bordo, servizi offerti, abbonamenti, rimborsi, cambio di prenotazione.

Partenza debole per i saldi

Una partenza debole per i saldi invernali 2020. Lo afferma il Codacons, che sta monitorando l’andamento degli sconti di fine stagione nelle principali città.

Iscriviti alla newsletter