Cerveteri – Consegnato alle realtà sportive il pallone geodetico

Fu cominciato circa dieci anni fa e solo dopo diversi interventi finalmente il pallone geodetico è stato terminato e consegnato ai cittadini, alle associazioni sportive e ai bambini della scuola Don Milani. Un’opera che permettera di vivere lo sport a 360 gradi in una struttura realizzata ad hoc. L’unica nota dolente è stata l’intrusione da parte di ignoti che hanno azionato un estintore, provocando fortunatamente solo lievi danni.

Quando è cominciato l’iter per la realizzazione del Pallone Geodetico frequentavo ancora le scuole medie – ha raccontato il Sindaco Alessio Pascucciquesta opera rappresenta uno di quei casi, tipicamente italiani, di cantieri che iniziano ma che sembrano non finire mai. Già quando ero stato Assessore allo Sport (nel biennio 2008-2010) avevo lavorato alacremente per velocizzare il completamento dell’opera, ma quando lasciai quell’Amministrazione sembra che nessuno se ne preoccupò più. All’insediamento dell’attuale Amministrazione comunale, infatti, nel maggio 2012, abbiamo trovato la struttura completamente allagata, con diversi centimetri di acqua all’interno, con le opere già eseguite che stavano andando in malora e soprattutto, cosa ancora più inspiegabile, i lavori erano completamente fermi. È stato necessario uno sforzo non indifferente da parte nostra per rimettere in moto il cantiere, con lo stanziamento di ulteriori risorse necessarie al completamento e una forte spinta affinché si procedesse il più rapidamente possibile alla consegna dell’opera alla scuola e alle realtà sportive del territorio. Oggi, dopo decenni, finalmente la scuola Don Milani e le realtà sportive del territorio hanno a disposizione una vera palestra. A questo proposito voglio ringraziare sentitamente la Giunta comunale, ed in particolar modo l’Assessore Andrea Mundula, per aver lavorato con impegno affinché l’opera fosse consegnata”.
“Da questa mattina – ha spiegato l’Assessore Andrea Mundulail Pallone Geodetico è tornato in piena attività. Purtroppo, come se non fossero bastati anni di ritardi e lungaggini di ogni sorta, poco dopo l’inaugurazione del Pallone, qualche vandalo si è introdotto all’intero della struttura, azionando e scaricando a terra un estintore antincendio. Per fortuna non si sono verificati danni permanenti ma è stato comunque necessario fermare per alcuni giorni le attività sportive per provvedere alla pulizia della struttura e al ripristino della dotazione antincendio, con inevitabili spese a carico della collettività. Condanniamo duramente quanto avvenuto, soprattutto perché una sciocca bravata, anche se per breve tempo, ha privato tanti ragazzi della struttura”.
“Il Pallone, in ogni caso – ha proseguito l’Assessore Mundula – è completato e funzionale. La nostra Amministrazione sta realizzando ulteriori interventi, come la realizzazione delle tribune e l’installazione dei canestri da basket. A Luglio, nel bilancio di quest’anno sono state stanziate le risorse necessarie a questi lavori e, in questo momento, stiamo già completando le procedure d’acquisto”.

[flickr_set id=”72157648347418378″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti