Civitavecchia – Finalmente al via il progetto per la superstrada verso Orte

Un tratto di strada importante e molto trafficato, tra due località, Orte e Civitavecchia, importanti a livello logistico, da una parte per il porto e dall’altra per essere un crocevia fondamentale del centro Italia con il collegamento tra l’autostrada del sole e la E45.

Finalmente l’Anas ha assegnato l’appalto per la progettazione e la realizzazione che, al momento, va da Monte Romano a Cinelli. L’intervento, lungo 6,4 km, si sviluppa nel territorio dei comuni di Vetralla e Monte Romano, entrambi in Provincia di Viterbo, e costituisce il proseguimento del tratto a 4 corsie, già realizzato e in esercizio, della S.S.675 tra Orte e Vetralla, di circa 49 km.

Il tracciato è stato progettato secondo gli standard di una strada extraurbana principale, presenta una piattaforma a carreggiate separate, con 2 corsie per senso di marcia, di larghezza totale pari a 23 metri e si sviluppa sostanzialmente in parallelo alla strada statale 1bis esistente.

Le opere d’arte principali previste in progetto sono: 4 viadotti per una lunghezza totale di 1.280 metri e 3 gallerie artificiali per una lunghezza complessiva di 386 metri.

“Con l’aggiudicazione definitiva dell’appalto – ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucciè stato compiuto un passo decisivo verso il completamento dell’importante collegamento trasversale tra Orte e Civitavecchia. Tale opera sarà realizzata grazie al finanziamento totale della Regione Lazio”.

I lavori sono stati assegnati all’Associazione Temporanea di Imprese “Donati S.p.A. – Ircop S.p.A. – S.A.L.C. S.r.l. – Ietto S.p.A. – Dema Costruzioni S.r.l.”, per un importo complessivo di oltre 57 milioni di euro, comprensivi di oltre 4 milioni di euro per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso.

Continua da parte dell’Anas la progettazione dei tratti mancanti – ha concluso Ciucci – con il co-finanziamento dell’Unione Europea (la SS675 da Orte a Civitavecchia è inserita nella Rete Europea dei Trasporti) e dell’Autorità portuale di Civitavecchia”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti