In Consiglio comunale è stato approvato il Rendiconto della Gestione 2013, che secondo quanto riportato dall’Amministrazione è stato un anno all’insegna del taglio agli sprechi, lotta all’evasione, diminuzione della pressione fiscale e interventi diretti a far ripartire l’economia. L’assessore al Bilancio Arcangela Galluzzo ha spiegato che un ulteriore dato da prendere in esame è quello fornito dagli indicatori della pressione delle entrate pro capite che mostra una diminuzione di oltre il 10% (da 1.015,14 del 2011 a 902,59 del 2013) e della pressione tributaria pro capite, anch’essa in diminuzione rispetto al 2011 e al 2012 (da 804,94 a 762,45).
“Attraverso il monitoraggio dei conti – ha dichiarato il sindaco di Fiumicino Esterino Montino –relativamente al precedente quinquennio, è stato possibile individuare le criticità da correggere e procedere secondo i capisaldi della politica economica che contraddistingue questa Amministrazione. Il rendiconto 2013, inoltre, si è chiuso con un avanzo di Amministrazione, un risparmio in termini di fondi non vincolati pari a oltre 249 mila euro, che investiremo in un progetto finalizzato alla salvaguardia del territorio, implementando il sistema delle idrovore a ridosso dei canali a Isola sacra”.
Diverse dichiarazioni dal parte dei Gruppi Consiliari del Centro Destra, dove il Rendiconto è stato accolto in modo non del tutto positivo: “Sentire in consiglio comunale la solita filastrocca del ‘meno tasse, più servizi e più lavoro’ ottenuti dall’amministrazione Montino, quando fuori, nel mondo reale, è tutto il contrario, diventa preoccupante. Significa che questa maggioranza vive da un’altra parte. A Fiumicino la disoccupazione galoppa, le famiglie non sanno come sbarcare il lunario, i servizi vengono tagliati (le tante proteste, soprattutto delle persone con disabilità ne sono una testimonianza lampante) e i bollettini riportano cifre ben al di sopra di quelle degli scorsi anni. Il 51 per cento e non il 31 come affermato dal capogruppo del Pd Patriarca. Il balletto delle cifre conta poco”.