
“La chiusura – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Fiumicino Angelo Caroccia – è avvenuta tramite l’iniezione di uno speciale cemento idraulico all’interno di un tubo in polietilene rigido spinto alla profondità di 40 metri. Si è trattata di una semplice operazione di routine, durata circa quattro ore, effettuata una volta che sono terminate le analisi del terreno in quell’area”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9186/” title=”9186″]