Bracciano – Dalla Regione Lazio 28mila euro per “La strada del Lago”

Bracciano - Dalla Regione Lazio 28mila euro per "La strada del Lago"“La Regione Lazio ha premiato la nostra progettualità. Siamo soddisfatti di questo riconoscimento. E’ un risultato figlio di un nuovo modo di amministrare, fuori dai campanilismi. Ora dobbiamo senz’altro andare avanti spediti in questa direzione”.
Non nasconde la sua soddisfazione Rinaldo Borzetti, assessore al Turismo e allo Sviluppo Economico del Comune di Bracciano per il contributo regionale di 28mila euro concesso per sostenere il progetto “La strada del lago” che vede coinvolti, sulla base di uno specifico protocollo d’intesa, i cinque comuni del territorio sabatino di Bracciano, Anguillara, Trevignano, Manziana e Canale Monterano.
“Viene premiato – commenta ancora l’assessore – il lavoro di circa una trentina di persone che compongono la Consulta dello Sviluppo Economico che stanno mettendo a punto delle iniziative di rilancio turistico esteso all’intero comprensorio intercomunale. Tra i primi risultati del progetto La Strada del Lago – aggiunge Borzetti – l’uscita a breve di un manifesto unico degli eventi estivi concordato tra i cinque Comuni, una modalità che eviterà il crearsi di dualismi e contrapposizioni tra gli eventi locali. Da segnalare inoltre la prossima pubblicazione di una innovativa brochure turistica alla quale seguirà una più articolata guida del comprensorio. La Regione su 87 progetti presentati a livello regionale – conclude Borzetti – ha assegnato il terzo posto al nostro progetto cogliendo appieno il valore della sinergia con la quale stiamo lavorando per valorizzare il patrimonio ambientale, culturale ed artistico di questa area”.

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9184/” title=”9184″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti