Fiumicino, convocato entro Aprile COMITATO PROVINCIALE PER ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA

Fiumicino, convocato entro Aprile COMITATO PROVINCIALE PER ORDINE E SICUREZZA PUBBLICASi è svolto lunedì scorso un colloquio tra il Sindaco Esterino Montino e il Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro sui temi legati alla sicurezza di Fiumicino. “Ringrazio il Prefetto per la consueta disponibilità e sensibilità dimostrata nei confronti del nostro territorio – ha sottolineato il sindaco Esterino Montino. – A Fiumicino si svolgono funzioni di livello nazionale e internazionale, penso ad esempio al sistema aeroportuale. Non vi è dubbio che sia un luogo da monitorare con grande attenzione, impegno e costanza. Per questo motivo il Prefetto stesso mi ha annunciato che, entro il prossimo mese, convocherà il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nel Comune di Fiumicino. Anche alla luce dell’ordine del giorno votato all’unanimità in Consiglio comunale, ho chiesto che alla riunione del Comitato siano presenti e partecipino tutti i capigruppo del Consiglio comunale. L’aula del Consiglio è pronta per ospitare questo importante appuntamento”.

“La convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza sul territorio di Fiumicino è sicuramente una splendida notizia – così in una nota dei Comitati per legalità – ma deve essere solo un primo passo per pretendere un potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio di Fiumicino che agiscano soprattutto nelle ore notturne e non si limitino al semplice controllo di patenti e libretti e qualche multa, come avvenuto dopo la nostra protesta pacifica che ha avuto il merito (senza falsa modestia) di sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica, la sicurezza, che non ha alcun colore politico.
È ora di considerare Fiumicino come tale. Come una città importante alla quale prestare massima attenzione. Fa piacere che il sindaco Montino, nel comunicare l’ok del prefetto alla convocazione del tavolo, abbia ricordato l’ordine del giorno presentato dall’opposizione su richiesta di cittadini e commercianti colpiti da furti e rapine. Dispiace invece constatare come dalla maggioranza si continuino a predicare tante buone intenzioni senza poi far seguire i fatti. Se qualcosa si è mosso è merito di chi invece di correre a denigrare una protesta pacifica si è rimboccato le maniche e ha provato in qualche maniera a cambiare lo stato delle cose”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8824/” title=”8824″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti