Ostia, spiagge libere: il Tar dà ragione al X Municipio di Roma Capitale

Ostia, spiagge libere: il Tar dà ragione al X Municipio di Roma Capitale

La questione della gestione delle spiagge libere di Ostia nella stagione balneare scorsa continua a far parlare di sé, proprio mentre giunge in arrivo il nuovo bando. Come è ormai noto, il X Municipio di Roma Capitale ha provveduto ad annullare la gara per l’affidamento dei servizi di balneazione dopo che l’allora Direttore, l’avvocato Rodolfo Murra, inviato dal sindaco Marino ad Ostia all’indomani dello scandalo giudiziario che aveva travolto i vertici amministrativi del Municipio, aveva scovato tutta una serie di gravi irregolarità. L’annullamento d’ufficio è stato impugnato da uno dei concessionari (la coop. Ostia Sea and Beach) e ora il Tribunale Amministrativa Regionale, con l’ordinanza numero 548 del 6 febbraio scorso, ha respinto la richiesta di sospensiva motivando senza lasciar spazio ad interpretazioni. Il TAR ha fondato la propria decisione proprio sulla documentazione prodotta dal Comune, dalla quale si attesta che “il procedimento di gara risulta inficiato da numerose e diffuse illegittimità, di ordine formale e/o sostanziale”.

 

Soddisfazione è stata espressa dal presidente del X Municipio di Roma Capitale, Andrea Tassone, il quale ha sempre sostenuto che quella gara presentava profili di indiscutibile anomalia e si è battuto perché si giungesse ad una nuova indizione.

“E’ un bel risultato – ha detto Andrea Tassone – conseguito in virtù di un lavoro serio, improntato sul perseguimento della legalità e dell’onestà. Ora dobbiamo continuare su questa linea di rigore, in vista della nuova gara e della prossima stagione balneare”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8667/” title=”8667″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti