
“L’Amministrazione comunale – ha proseguito Paliotta – ha fortemente voluto questa acquisizione: una sorta di risarcimento per la città per tutte le cose che abbiamo chiesto in passato e che non siamo riusciti ad ottenere. Inoltre questo passaggio riveste una fortissima valenza simbolica perché la struttura confiscata alla criminalità organizzata sarà dedicata alle forze dell’ordine e per presidiare il territorio. Ringraziamo il Ministero degli Interni e in particolar modo il ministro della Giustizia Cancellieri che quando ricopriva quell’incarico degli Interni ha facilitato al massimo questo passaggio a favore del comune di Ladispoli”.
La villa diventerà un polo per l’ambiente e la legalità e ospiterà la protezione civile comunale, la guardia costiera e durante l’estate anche un ufficio della Polizia Locale.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8225/” title=”8225″]