Anguillara – Uscito il bando per la copertura della piscina

Anguillara - Uscito il bando per la copertura della piscinaEra l’estate del 2009 quando, in concomitanza con i mondiali di nuoto del Foro Italico, venne inaugurato il polo natatorio di Anguillara, una piscina di 33 metri progettata per la pratica della pallanuoto e del nuoto sincronizzato.

 

L’inaugurazione del centro è avvenuta un paio di settimane prima dell’inizio della manifestazione iridata, giusto in tempo per disputare un paio di partite di allenamento del Setterosa, e un’esibizione della nazionale di sincro.
In fin dei conti ad Anguillara non è andata male. A causa di una gestione non limpidissima dei lavori correlati con i mondiali (tanto da far finire sotto processo i responsabili, a partire dal commissario Angelo Balducci, anche se il processo è terminato con l’assoluzione degli imputati), molte delle strutture natatorie ideate per l’occasione (erano nove gli impianti tra Roma e Provincia, oltre alla cittadella dello sport della Romanina, opera prevista per ospitare le gare e ancora oggi non completata) sono state terminate dopo la conclusione della manifestazione.
Conclusa la manifestazione romana, si è subito pensato alla possibilità di coprire la piscina, per offrire alla cittadinanza una struttura fruibile tutto l’anno. Nel territorio comunale esiste una sola piscina privata, e molti ragazzi sono costretti a “emigrare” presso le vicine strutture di Cesano o Bracciano.
Dalla Provincia di Roma è giunto (grazie all’interessamento dell’allora consigliere Emiliano Minnucci) un contributo di un milione di euro, che copre la maggior parte dei costi necessari alla realizzazione dell’opera. I lavori però non sono mai partiti, da una parte perché il processo di acquisizione del sito da parte del Comune è stato lungo, a causa di lentezze dovute al Coni, tanto che la questione “piscina” entrò anche nella campagna elettorale del 2011, quando l’attuale sindaco Pizzorno accusò l’allora vicesindaco f.f. Paolessi di non aver preso a cura il problema.
Oggi, due anni e mezzo dopo il cambio di giunta, dopo aver sventato il rischio di perdere il contributo provinciale, il Comune ha emesso un bando di gara per i lavori di “realizzazione della copertura della piscina denominata ‘Polo natatorio Comunale'”. Le società che intendono partecipare alla gara hanno tempo fino alle ore 12:00 del 12 novembre, la mattina successiva si procederà all’apertura delle buste.
Se non ci saranno ricorsi alla gara, entro fine anno la società aggiudicataria dovrebbe essere nelle condizioni per aprire il cantiere. La nostra speranza, e quella dei cittadini che attendono l’opera, è che questo bando di gara abbia maggior fortuna rispetto ad altre procedure che per vari motivi hanno visto la necessità di essere riproposte, con conseguente allungamento dei tempi.
La valorizzazione della piscina era ormai inderogabile. Lo stato di abbandono in cui la struttura ha versato l’ha esposta a notevoli danni, sia a causa degli agenti atmosferici che dei vandali. Proprio venerdì scorso abbiamo assistito all’intervento dei carabinieri, chiamati per fermare alcuni ragazzi che, scavalcata la recinzione, hanno deciso di scorrazzare nel manufatto. Bisognerà valutare l’entità dei danni subiti nella struttura nel corso degli anni, perché questi potrebbero ammontare a una cifra considerevole, col rischio che, una volta conclusi i lavori di realizzazione della copertura, sia necessario aprire una nuova gara per la sistemazione di arredi e materiale tecnico.
Inoltre, un desiderio di chi scrive, credo condiviso con quanti frequentano le strutture sportive di Prato Viale, è la sistemazione del piazzale antistante il Palazzetto dello sport, opera necessaria per la fruibilità di tutte le strutture della zona.

Silvio Rossi

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8098/” title=”8098″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti