Anguillara – Comitato di quartiere di Ponton dell’Elce: “Organizziamo insieme una protesta”

Anguillara - Comitato di quartiere di Ponton dell'Elce: "Organizziamo insieme una protesta"Con lo slogan “Organizziamo insieme una protesta”, è stata indetta per domenica 29 settembre alle ore 10, presso il Centro Sportivo Comunale in Via delle Palme a Ponton dell’Elce, l’assemblea pubblica organizzata dal Comitato di Quartiere di Ponton dell’Elce.
I problemi che affliggono il quartiere sono molteplici e alcuni di essi sono ormai considerati delle anomalie radicate e ritenute non episodiche. La situazione di abbandono e d’incuria genera un degrado molto diffuso: l’asfalto delle strade quasi inesistente, buche e marciapiedi assenti o ricoperti abusivamente dai proprietari dei terreni, ostruiscono il normale deflusso delle acque piovane. La condizione del manto stradale diventa molto pericoloso e in particolare ogni qualvolta s’instaura un evento atmosferico avverso, come le piogge previste nel periodo autunnale/invernale. 
Ci sono anche varie segnalazioni che arrivano sul fronte della scuola. Alcuni genitori hanno segnalato il problema del trasporto scolastico per raggiungere la scuola superiore statale situata nelle vicinanze della stazione di Anguillara Sabazia ( recentemente anche questa testata giornalistica ha reso evidente il disagio giunto da alcuni genitori).
Rimane anche la difficoltà per le quote della mensa dei bambini che frequentano la scuola in Via di Tragliatella, ormai ritenuta una circostanza annosa e che sembra non attirare interesse nel risolverla. 
Il centro sportivo rimane una pseudo struttura costruita con i soldi dei contribuenti, abbandonata a se stessa, ridotta in uno stato fatiscente. Un investimento pubblico che finora non ha comportato alcun miglioramento per la qualità di vita dei residenti. 
E che dire sul prolungamento della linea Atac 030 e dell’istituzione dei sensi unici? Doveva essere un punto di svolta, un valore aggiunto per tutti ma si è rilevata l’ennesimo episodio “alla carlona”. 
Certamente un avvenimento positivo in questi giorni si è realizzato e dopo tantissimi anni è stato risolto il problema dell’arsenico nell’acqua e almeno per cinque mesi potremmo stare tranquilli.
In conclusione l’informativa arrivata dal comitato di quartiere pone all’ordine del giorno anche la possibilità che un rigassificatore venga costruito nelle vicinanze del comprensorio di Ponto dell’Elce, determinando un grande impatto ambientale e con grandi ricadute sulla salute pubblica. Tutto ciò ha suscitato e suscita molta preoccupazione.
Simonetta D’Onofrio

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8068/” title=”8068″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti