
Certamente possiamo affermare come in Italia non si vivono oggi i pericoli che sta affrontando Domenico Quirico (inviato de La Stampa) in Siria, e che poche settimane fa hanno visto altri nostri connazionali (Amedeo Ricucci, con tre colleghi) in mano ai ribelli.
Non possiamo dimenticare professionisti come Ilaria Alpi o Enzo Baldoni, vittime in conflitti che hanno insanguinato il mondo, colpevoli solo di voler raccontare i fatti, di non accontentarsi delle “verità di comodo” fornite da governi che avevano i loro traffici da nascondere.
In ogni caso, la nostra penisola non è immune da attacchi alla categoria che sono costati la vita a giornalisti impegnati nella ricerca della verità, come nel caso di Peppino Impastato, ucciso nel 1978 dal mafioso Tano Badalamenti o Mino Pecorelli, morto in circostanze misteriose, tanto che nel processo di secondo grado fu condannato il senatore Giulio Andreotti (condanna poi annullata in Cassazione) a 24 anni di reclusione.
Fortunatamente noi oggi non corriamo rischi di questo genere. Ci occupiamo di questioni locali, in una piccola città che avrebbe tutte le potenzialità per rappresentare l’eccellenza nel campo turistico, ed è relegata a ruoli di rincalzo, perché popolata da personaggi che, da una parte non hanno le abilità per far decollare il territorio che amministrano per via delle proprie mediocrità.
Non ci scontriamo noi con fazioni in guerra. Al massimo abbiamo a che fare con alcuni servi di regime, che credono di esercitare la loro forza facendo telefonate minacciose in tono velatamente mafioso, o da personaggi che non hanno il curriculum adatto neanche a un posto di segretaria, che si permettono di stabilire su quali giornali è lecito scrivere e su quali no, disconoscendo le regole fondamentali del rispetto dell’altrui pensiero.
A certi personaggi, che pur non ammettendo di leggere la nostra testata ne conoscono puntualmente i contenuti, consigliamo la lettura dell’articolo 21 della nostra Carta Costituzionale, base fondamentale del diritto di manifestazione del pensiero.
Silvio Rossi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7694/” title=”7694″]