“Un’iniziativa davvero originale – ha commentato Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Comune di Cerveteri – mi complimento con Carmen Petrocelli, un’artista che ha organizzato già tante iniziative di alto livello in collaborazione con il nostro Comune. Insieme alla nostra Delegata alla Biblioteca, Francesca Bragaglia, stiamo preparando varie iniziative a favore della cultura libraria e per sensibilizzare la cittadinanza, e soprattutto i più giovani, alla lettura. Nei prossimi mesi lanceremo presentazioni di libri e reading pubblici, ma vogliamo anche lanciare il book crossing e valorizzare la nostra biblioteca”.
Dopo l’evento di martedì a Cerveteri, mercoledì 24 il convegno Le Parole del Dialogo sarà realizzato, con un programma diverso, presso la Sala Crociera del Mibac. Di seguito il Programma completo delle due iniziative.
Martedì 23 aprile 2013 ore 17:30
Sala Ruspoli, Palazzo Ruspoli, Piazza Santa Maria, Cerveteri (rm)
Sala della Crociera, Ministero dei Beni Culturali e Ambientali
Via del Collegio Romano 27, Roma
Comunicazione sociale: la codificazione linguistica del testo legislativo a cura di Manuela Caiffa, Avvocato civilista
Il Testo Spettacolare a cura di Debora Petrocelli, attrice, autrice
Reading Aperto Letture libere di testi scritti da e per l’universo femminile
Mercoledì 24 aprile 2013 ore 17:30
Il componimento poetico per musica a cura di Carmen Petrocelli, soprano, editore AltrEdizioni Casa Editrice
La retorica della creatività a cura di Luciana Gravina, poetessa, critico letterario
Lo stile giornalistico: il valore della comunicazione a cura di Marco Clementi, giornalista estero TG1
Comune di Cerveteri
Ufficio Comunicazione
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7682/” title=”7682″]