Che questa Amministrazione non abbia nessun feeling con la rete viaria è ormai cosa più che risaputa. Lo testimonia l’immobilismo nei confronti della pericolosità della strada dei Monti, quello manifestato per la costruzione del collegamento con Cesano (a proposito, ma è vero che nelle casse comunali giace più di un milione di euro che aspetta solo di essere speso per i relativi lavori?), le voragini che arricchiscono meccanici e gommisti, la messa in sicurezza della Via Anguillarese per la quale i soliti bene informati dicono siano esauriti i fondi, etc etc etc
Come approssimativi diportisti che si godono le imbarcazioni solo se ormeggiate in porto e che con una bava di vento evitano accuratamente di salpare, così gli attuali Amministratori pretendono di gestire le emergenze con attività standard regolate da lungaggini burocratiche che invece accrescono disagi su disagi.
Noi non abbiamo nulla da rimproverare a questa Amministrazione perché non avendola scelta come guida comunale e non riponendo nella stessa alcuna aspettativa, non ci riteniamo delusi: quello che è sotto gli occhi di tutti, è in fin dei conti quanto ci si poteva aspettare, nulla di più.
Per quanto accaduto nel tratto della curva del Pizzo, come consuetudine vuole, le responsabilità oggettive non si denunciano (guai a perdere consensi elettorali), però basta guardare tra le righe del comunicato comparso sul sito del Comune per capire chi è che deve fare qualcosa e soprattutto che cosa.
Nel frattempo non si capisce se il costone del Pizzo sia pericoloso per la viabilità oppure no. Un’ordinanza comunale e una relazione Provinciale sembrerebbero avallare questa situazione di pericolo, ma siccome questo lede le abitudini di chi non può fare a meno di transitare in quel tratto di strada, la sicurezza vada pure a ramengo, ognuno si faccia una disposizione di legge tanto personalizzata quanto di comodo, e che tutti vivano felici e contenti.
Se invece quanto accaduto in data 12 marzo non ha alcuna possibilità di ripetersi, chi di dovere si assuma la responsabilità implicita nel suo mandato, metta in campo un paio di indispensabili attributi, faccia cessare la farsa del “chiuso ma aperto tanto mi giro dall’altra parte”, e cerchi di riacquistare quel minimo di credibilità che sta invece continuamente gettando alle ortiche.
Come approssimativi diportisti che si godono le imbarcazioni solo se ormeggiate in porto e che con una bava di vento evitano accuratamente di salpare, così gli attuali Amministratori pretendono di gestire le emergenze con attività standard regolate da lungaggini burocratiche che invece accrescono disagi su disagi.
Noi non abbiamo nulla da rimproverare a questa Amministrazione perché non avendola scelta come guida comunale e non riponendo nella stessa alcuna aspettativa, non ci riteniamo delusi: quello che è sotto gli occhi di tutti, è in fin dei conti quanto ci si poteva aspettare, nulla di più.
Per quanto accaduto nel tratto della curva del Pizzo, come consuetudine vuole, le responsabilità oggettive non si denunciano (guai a perdere consensi elettorali), però basta guardare tra le righe del comunicato comparso sul sito del Comune per capire chi è che deve fare qualcosa e soprattutto che cosa.
Nel frattempo non si capisce se il costone del Pizzo sia pericoloso per la viabilità oppure no. Un’ordinanza comunale e una relazione Provinciale sembrerebbero avallare questa situazione di pericolo, ma siccome questo lede le abitudini di chi non può fare a meno di transitare in quel tratto di strada, la sicurezza vada pure a ramengo, ognuno si faccia una disposizione di legge tanto personalizzata quanto di comodo, e che tutti vivano felici e contenti.
Se invece quanto accaduto in data 12 marzo non ha alcuna possibilità di ripetersi, chi di dovere si assuma la responsabilità implicita nel suo mandato, metta in campo un paio di indispensabili attributi, faccia cessare la farsa del “chiuso ma aperto tanto mi giro dall’altra parte”, e cerchi di riacquistare quel minimo di credibilità che sta invece continuamente gettando alle ortiche.
Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7641/” title=”7641″]