Una settimana fa pubblicammo un articolo, l’ennesimo sull’argomento, che stigmatizzava le manchevolezze del Comune relativamente alla realizzazione dei sensi unici necessari a permettere il transito della linea Atac 030 nel quartiere di Ponton dell’Elce.
Ancora oggi non è stato fatto nulla per la realizzazione della modifica alla viabilità, un piccolo intervento che avrebbe portato un grande vantaggio per i cittadini. Si potrebbe ottenere il massimo risultato col minimo sforzo, ma l’impressione che i residenti a Ponton dell’Elce hanno di quest’amministrazione è che non ha intenzione di impegnarsi affatto a vantaggio di questa zona di Anguillara.
Se negli articoli precedenti si ipotizzava un ritardo determinato dalla volontà politica di non favorire gli avversari (in particolare il candidato del PDL Aurigemma, che si è interessato al prolungamento della linea) ora, passate due settimane dal voto, abbiamo nettamente l’impressione che questa giunta non è in grado di svolgere neanche il più semplice dei compiti, quello che la maestra compiacente sottopone all’allievo con minori capacità, in modo da consentirgli una volta tanto di completare esercizio permettendogli di aumentare l’autostima.
L’unica novità è rappresentata dalla pubblicazione sull’albo pretorio dell’ordinanza n. 13 del comandante della Polizia Locale, Francesco Guidi, che istituisce i sensi unici e i divieti di sosta per permettere il transito dei mezzi. Certo, però, trovare pubblicato il 7 marzo un documento scritto il 13 febbraio non lascia sperare nulla di buono. Se ci vogliono ben ventidue giorni per pubblicare l’ordinanza, quanto tempo necessiterà ancora per piantare quattro cartelli stradali e dipingere sull’asfalto alcune righe bianche?
Difficile avere una risposta a tale quesito. L’assessore competente, che avrebbe dovuto partecipare a un direttivo del Comitato di Quartiere per presentare la sperimentazione di un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, nel momento in cui gli è stato chiesto di parlare prima delle questioni pendenti (oltre allo 030 Ponton dell’Elce attende anche la soluzione al problema arsenico, rimandato dopo l’annullamento della gara per la fornitura di due dearsenificatori) ha preferito declinare l’invito con evidente disappunto dei suoi interlocutori.
Speriamo solamente che la miopia politica e l’incapacità ad affrontare qualsiasi problema non determini un cambio di scelte dell’Atac con la rinuncia al progetto di prolungamento della linea e conseguente trasferimento dei chilometri di percorso disponibili ad altre zone della Capitale.
Ancora oggi non è stato fatto nulla per la realizzazione della modifica alla viabilità, un piccolo intervento che avrebbe portato un grande vantaggio per i cittadini. Si potrebbe ottenere il massimo risultato col minimo sforzo, ma l’impressione che i residenti a Ponton dell’Elce hanno di quest’amministrazione è che non ha intenzione di impegnarsi affatto a vantaggio di questa zona di Anguillara.
Se negli articoli precedenti si ipotizzava un ritardo determinato dalla volontà politica di non favorire gli avversari (in particolare il candidato del PDL Aurigemma, che si è interessato al prolungamento della linea) ora, passate due settimane dal voto, abbiamo nettamente l’impressione che questa giunta non è in grado di svolgere neanche il più semplice dei compiti, quello che la maestra compiacente sottopone all’allievo con minori capacità, in modo da consentirgli una volta tanto di completare esercizio permettendogli di aumentare l’autostima.
L’unica novità è rappresentata dalla pubblicazione sull’albo pretorio dell’ordinanza n. 13 del comandante della Polizia Locale, Francesco Guidi, che istituisce i sensi unici e i divieti di sosta per permettere il transito dei mezzi. Certo, però, trovare pubblicato il 7 marzo un documento scritto il 13 febbraio non lascia sperare nulla di buono. Se ci vogliono ben ventidue giorni per pubblicare l’ordinanza, quanto tempo necessiterà ancora per piantare quattro cartelli stradali e dipingere sull’asfalto alcune righe bianche?
Difficile avere una risposta a tale quesito. L’assessore competente, che avrebbe dovuto partecipare a un direttivo del Comitato di Quartiere per presentare la sperimentazione di un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, nel momento in cui gli è stato chiesto di parlare prima delle questioni pendenti (oltre allo 030 Ponton dell’Elce attende anche la soluzione al problema arsenico, rimandato dopo l’annullamento della gara per la fornitura di due dearsenificatori) ha preferito declinare l’invito con evidente disappunto dei suoi interlocutori.
Speriamo solamente che la miopia politica e l’incapacità ad affrontare qualsiasi problema non determini un cambio di scelte dell’Atac con la rinuncia al progetto di prolungamento della linea e conseguente trasferimento dei chilometri di percorso disponibili ad altre zone della Capitale.
Silvio Rossi [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7513/” title=”7513″]


