ANGUILLARA – HELIOS FESTEGGIA IL COMPLEANNO DI BIRILLO
Il teatro helios di Anguillara Sabazia ha salutato il 2012 con la riuscitissima festa in maschera “Il compleanno di Birillo”.Grande e calorosa è stata la partecipazione all’evento che ha richiesto una settimana di prove e preparativi. La palestra della scuola elementare di San Francesco è stata completamente addobbata e trasformata per l’occasione, a cura degli […]
PROVINCIA – PARLAMENTARIE PD. RINNOVAMENTO: OCCASIONE PERDUTA?
ELEZIONI – MANCIURIA (UDC): “INSULTI NON SERVONO, OGNUNO PROPONGA A ITALIANI LA PROPRIA AGENDA”
“Forse sarà a causa delle feste di fine anno e per questo tutti parlano di ‘agenda’ in modo sguaiato e spesso inappropriato. Da rappresentante del territorio che quelle agende dovrebbe poi subire, sono sconcertato dall’esito dei primi dibattiti e monologhi televisivi: si ripercorre il metodo della contrapposizione personale, frutto dell’eterno scontro Berlusconi-sinistra e del parlarsi […]
ANGUILLARA – “ELEMENTI BASE DI PHOTOSHOP”
Il Castello di Giulio II ad Ostia Antica

L’andamento del Tevere fu determinante per l’insediamento del borgo tanto da condizionarne la pianta del Castello di forma triangolare, la cui funzione primaria fu quella di controllo a difesa del fiume.
ANGUILLARA – UDC: “ANNO NUOVO, VIZI VECCHI: GIUNTA PIZZORNO CALPESTA UN’ALTRA VOLTA LA TRASPARENZA”
“Siamo letteralmente stupiti della continua inosservanza sulla trasparenza delle procedure che se correttamente eseguite ed interpretate aumenterebbero la fiducia tra eletto e cittadino. Purtroppo, come nel caso della localizzazione della nuova farmacia e quello inerente le alienazioni dei lotti Zona 167 Le Fontane, dobbiamo constatare che i metodi della vecchia politica sono una costante, e […]
BRACCIANO – COMUNE: TONDINELLI SI AGGIUDICA UN ROUND MOLTO IMPORTANTE
ANGUILLARA – PARLAMENTARIE PD: UNA PROVINCIA INGRATA
ANGUILLARA – ACQUE AMARE, BOLLETTE SALATE
Gli interventi normativi che regolano l’erogazione dei servizi idrici fanno riferimento principalmente alla legge 36 del 1994, conosciuta col nome di “Legge Galli”, che ha definito una serie di elementi a cui gli enti locali debbono attenersi per l’erogazione o per l’affidamento a terzi della gestione di tali attività.In particolare la normativa in questione, che […]
ANGUILLARA – ASPETTANDO LA BEFANA
Il 5 gennaio al Museo della Civiltà Contadina in programma il “Laboratorio Giocattoli d’Epoca”