BRACCIANO – STAGE FORMATIVI GRATUITI PER STUDENTI ULTIMI ANNI SUPERIORI

Una bella iniziativa è ai nastri di partenza per gli studenti delle scuole superiori del nostro territorio: la Suricata srl, start up ospitata all’interno dell’incubatore BIC Lazio – sede di Bracciano, è una società di produzione cinematografica, che realizza film e documentari a carattere antropologico e storico, promuovendo la creazione di film in Super 8 ed in digitale anche attraverso laboratori nelle scuole.

Nell’ambito delle attività aziendali, la società apre le porte all’alta formazione, offrendo stage formativi gratuiti, scegliendo così di investire nelle nuove leve, con  un ciclo di incontri presso le proprie strutture. Gli stage si terranno in orario pomeridiano presso l’incubatore per imprese BIC Lazio, in via di Valle Foresta, 6  a Bracciano e sono rivolti in via preferenziale a studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.
Alla conclusione di ciascun modulo, lo studente riceverà un attestato ed una valutazione relativa al lavoro svolto presso l’azienda, che potrà utilizzare per ottenere crediti formativi. In più, verranno redatte e pubblicate sui principali social network e nei canali di comunicazione aziendali delle segnalazioni ad hoc in lingua (IT – FR – EN), che potranno essere inserite nei propri CV.

Il programma formativo verrà presentato mercoledì 28 ore 15,00 presso l’incubatore per imprese BIC Lazio, in via di Valle Foresta, 6  alla presenza di:

  • Gianpiero Nardelli Vice Sindaco di Bracciano, assessore alla Cultura  con delega alle Politiche della Scuola
  • Luca Polizzano Coordinatore BIC Lazio Bracciano 
  • Cecilia Pagliarani – Direttrice Suricata s.r.l. – Nosarchives
  • Maria Cristina Cigliano – Preside/ Dirigente del Liceo Vian
  • Staff Suricata – nosarchives.com

I moduli degli stage sono così strutturati:

  • DESCRIZIONI E TRADUZIONE DESCRIZIONI: visione e descrizione del filmato, compilazione online dei metadati, ricerca informazioni sul web, traduzione in inglese/francese. Durata: 50/60 ore ciascuno
  • RICERCA IDENTITARIA: Analisi del supporto a disposizione (bobina, contenitore bobina) e visione delle immagini digitalizzate nella ricerca di informazioni relative all’autore del film; utilizzo dei motori di ricerca internet. Durata: 50/60 ore
  • RICERCA STORICA SUL TERRITORIO: trascrizione delle interviste effettuate ai membri delle famiglie braccianensi che hanno aderito con i propri fondi privati a nosarchives.com  Durata: 25/30 ore
  • RICERCA STORICA SUL TERRITORIO: traduzione in lingua ed eventuale correzione delle interviste effettuate ai membri delle famiglie braccianensi che hanno aderito con i propri fondi privati a nosarchives.com Durata: 25/30 ore
  • SCRITTURA E TRADUZIONE COMUNICATI STAMPA (Inglese/Francese) Durata: 50/60 ore ciascuno
  • ASSISTENZA EVENTO CULTURALE “Trame, M. Kleidman” mostra [S]oggetti migranti, dietro le cose le persone   Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”    Durata: 50/60 ore

Per maggiori informazioni sul programma o sui moduli potete scrivere una mail a suricataprod@hotmail.com o telefonare allo 06 97240308

La Suricata Srl
Via di Valle Foresta, 6 – Bracciano Tel. 06 97240308
e-mail: suricataprod@hotmail.com [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7206/” title=”7206″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti