Riceviamo e pubblichiamo:
inviamo le nostre considerazioni a seguito dell’aumento delle aliquote Imu deliberate dal nostro Consiglio Comunale e dei suoi buchi di bilancio, che di anno in anno si trasformano in voragini.
Speriamo che questo comunicato possa trovare spazio nella vostra testata, crediamo rispecchi il sentimento di delusione di molti cittadini, che credono in gestioni virtuose della macchina amministrativa, le nostre amministrazioni passate e presenti purtroppo sono lontana anni luce, e sconoscono la parola VIRTUOSO, COMUNE VIRTUOSO, PRATICHE VIRTUOSE, ECC.ECC. purtroppo le performance meglio riuscite si ispirano alle gesta dell’Armata Brancaleone e accompagnate da assoluta mancanza di visione di futuro e di rispetto delle opinioni dei cittadini che chiedono da anni a gran voce che vengano attuati strumenti di partecipazione attiva.
Ad oggi ci ritroviamo a subire le scelte scellerate anche di questa gestione, anziché condividerle.
Cordialmente
Claudia Alongi
Anguillara bene comune ABC
Nel Consiglio Comunale di oramai un mese fa, è stato deliberato l’aumento dell’IMU, dal 4 al 5 per mille per la prima casa e dal 7,6 al 10,6 per mille per la seconda casa, in modo da poter avere un avanzo di bilancio utile per sanare perdite e debiti accumulati nel tempo. Il gettito della prima rata è stato di 1,4 milioni di euro e, secondo le stime del Comune, occorre ancora raccogliere circa 3 milioni di euro per coprire le spese. Tra queste interessi per 1,5 milioni di euro all’anno, a fronte di un ammontare totale di circa 20 milioni di debiti (ma in una precedente assemblea pubblica si era detto 16,8 milioni di euro: http://www.anguillarabenecomune.it/2012/06/il-buco-del-bilancio-del-comune-ovvio-%E2%80%A6-malagestione-ma-poi/).
Già nel 2010 si è registrato un avanzo di bilancio di 300 mila euro che nel 2011 è cresciuto a 600 mila euro; avanzi che servono per coprire il buco creatosi fino al 2010 con l’accumulazione di residui attivi e cioè di entrate che non si sono mai concretizzate (evasione di tariffe) e che non sono mai state svalutate. Residui che assommano a circa 20 milioni di euro, così come detto al consiglio comunale (ma che in una assemblea pubblica precedente si era indicata la cifra di 9 milioni di euro …. a questo punto sarebbe importante fossero resi pubblici i dati reali!). Comunque, tenendo anche la cifra più bassa, ciò significa che, stanti le attuali condizioni, per almeno altri 20 anni il Comune deve produrre un avanzo di 500 mila euro all’anno!
Di questa situazione dobbiamo ringraziare tutte le amministrazioni che hanno governato in questi ultimi vent’anni, chi più chi meno, tutte hanno avuto la loro parte di responsabilità, così come di tutti i cittadini “furbetti” che non pagano quanto dovuto. Perché le responsabilità sono di entrambe le parti. Oramai si è capito, la classe politica corrisponde a un certo tipo di società “in-civile”. Nulla cambierà se non si cambia la cosiddetta classe dirigente e se la società più responsabile non si impegna.
L’ultima amministrazione semplicemente non ha scelta, deve per forza risanare, pena il dissesto finanziario. Rinchiusi negli uffici, incapaci di comunicare e di mobilitare cittadini responsabili in buone pratiche come, ad esempio, i fondi di solidarietà pubblici-privati creati in altre amministrazioni. Senza visione del futuro.
E’ inutile chiedere a questa amministrazione, non vi verrà risposto. Chi ha buona volontà e si sente comunque responsabile, si rimbocchi le maniche e faccia da solo.
Anguillara Bene Comune [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7097/” title=”7097″]