BRACCIANO – “ A MUSO DURO”

Riceviamo e pubblichiamo

Sono stato al concerto organizzato al Campovolo di Reggio Emilia a favore delle popolazioni colpite dal terremoto e come spesso accade quando si va per offrire qualcosa si finisce per ricevere molto di più di quanto si è dato: a me è successo spesso. In questo caso ciò che mi ha colpito, ciò che mi è  stato regalato, è il ricordo di un cantautore emiliano, di Sassuolo: Pierangelo Bertoli ed in particolare una sua canzone “ A muso duro” ed in particolare una frase di quella canzone “…con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”. E mi chiedo: è possibile tornare a fare politica in maniera disinteressata come in larga parte si faceva un po’ di anni fa e ridare un po’ di speranza a questo presente e soprattutto al nostro futuro? Credo che sia arrivato il momento in cui ognuno di noi, comunque la pensi, in qualsiasi organizzazioni politica militi deve avere il coraggio di dire basta a tutte quelle, anche piccole, cose che non gli piacciono, se non gli piacciono. Mi rivolgo a tutti coloro, ed io so che ce ne sono tanti in tutti gli schieramenti politici, che non vedono la politica come un mestiere, un trampolino di lancio per apparire o peggio per migliorare le proprie condizioni di vita, non dico che attraverso la politica non si possa fare, dico che la scelta di impegnarsi in politica non deve avere come obbiettivo l’arricchimento della propria persona, degli amici e dei parenti. La malapolitica si combatte facendo politica dentro la politica e tutto questo deve partire dal basso, non voglio citare gli esempi nazionali, regionali o provinciali, voglio parlare di ciò che accade nella sezioni o come vogliamo chiamarle, voglio parlare di come si costruisce un gruppo dirigente, di come si selezionano i futuri rappresentanti della mia organizzazione politica, voglio conoscere quali sono i veri obbiettivi di chi mi circonda e sapere se insieme a me è disposto a dedicare una parte della propria vita per migliorare la condizione degli altri, esclusivamente degli altri. Siamo noi che dobbiamo vigilare nella quotidianità del nostro impegno, avendo la capacità di capire ed il coraggio di denunciare. Non voglio arrivare a dire che prima di diventare un dirigente di partito, un consigliere comunale, un assessore  bisogna attaccare tanti manifesti, distribuire tanti volantini, cucinare tante salcicce e fare la ronda notturna alle strutture di una festa di partito, perché questo forse appartiene ad un mondo ormai passato, voglio dire però che in quel passato voglio tenerci il piede per poter poi vedere il futuro con lo sguardo dritto e aperto, proprio come ci invita Pierangelo Bertoli, cantautore emiliano, di Sassuolo.

Lorenzo Avincola [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7016/” title=”7016″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti