ROMA – FIACCOLATA CONTRO LA DISCARICA

Si è conclusa in tarda serata la manifestazione dei cittadini della Valle Galeria, quasi 2mila, che si sono dati appuntamento per una fiaccolata pacifica contro la scelta del prefetto Sottile di destinare la località di Monti dell’Ortaccio quale nuovo sito per la discarica provvisoria di Roma. Tante famiglie, sotto una pioggia insistente, al limite del persecutorio (come se gli abitanti del posto non si sentissero già, giustamente,  sufficientemente vessati), hanno percorso i quasi  due chilometri del percorso urlando al propria indignazione contro autorità e Cerroni, che sembrano aver fatto della Valle Galeria una propria esclusiva proprietà. “E’ già incredibile che dopo 30 anni di Malagrotta qualcuno possa semplicemente pensare” dice Miriam Franceschini, abitante di Piana del Sole ” di aprire un nuovo sito nella stessa zona, a poche centinaia di metri dal precedente. Siamo disgustati e avviliti”. “Ma combattivi” le fa eco Davide Piccenna, altro abitante arrabbiato “soprattutto dopo la presa in giro di decisioni su altri siti, poi prontamente riviste. Era evidentemente stabilito da mesi che questa croce dovesse rimanere su di noi. Ma non sarà così”.”E’ come se le nostre case fossero state spazzate via” dice Caterina Cuomo “non valgono più nulla! E inoltre io ho già dovuto combattere con la malattia. La nostra esasperazione è tale che siamo davvero pronti a tutto”. La serata si è conclusa poi con qualche momento di tensione, con il tentativo di un gruppo numeroso di fermare la viabilità sull’autostrada Roma-Fiumicino e il tentativo, andato a segno, di un altro gruppo di interrompere le corse della ferrovia, presso la Stazione di Ponte Galeria.

Redazione

Foto: Repubblica.it

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6916/” title=”6916″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti