ANGUILLARA: AL MUSEO CONTADINO “PROCESSO A EVERSO DELL’ANGUILLARA”

Alla sbarra il 3 giugno alle 16.30 ad Anguillara al Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare Augusto Montori”, Everso dell’Anguillara, uno dei più spregiudicati capitani di ventura della prima metà del Quattrocento.

In programma infatti, su iniziativa dell’Associazione Culturale Sabate, il Processo ad Everso dell’Anguillara. Si tratta di una drammatizzazione che vuole riscoprire questa controversa figura storica simulando le classiche metodologie processuali.

Dinanzi a un giudice, interpretato da Fabio Rosi, parlerà la accusa (interpretata da Fabrizio Catarci) e la difesa (interpretata da Fabio del Croce). Everso sarà assolto o condannato?

Ne uscirà un affresco dell’epoca tra scorrerie, contrasti tra signori locali – famosa la contesa tra Everso e Napoleone Orsini –  e papi, non ultimo Pio II, al secolo Silvio Enea Piccolomini. Tutto in uno stretto rapporto tra la figura storica ed il territorio di Anguillara dove Everso probabilmente nacque e visse nella sua infanzia.

L’evento, inserito nelle manifestazioni per il ventennale del Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare di Anguillara, si basa su ricerche storiche condotte da Graziarosa Villani, giornalista e presidente dell’Associazione Culturale Sabate. L’appuntamento è per le 16.30.

Le iniziative del ventennale si avvalgono del contributo della Banca di Credito Cooperativo di Formello e Trevignano Romano, del Consorzio Lago di Bracciano e del patrocinio del Comune di Anguillara e Parco Bracciano-Martignano.

Tutti sono invitati a partecipare
L’incontro è gratuito

Per informazioni: associazionesabate@tiscali.it – cell. 360/805841

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6360/” title=”6360″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti